In bosco misto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
Cortinarius sp.
Ipotyesi per Cortinarius salor di Thomas
Ipotyesi per Cortinarius salor di Thomas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
Con questo non si sbaglia:
Tricholoma sulphureum,
Tricholoma sulphureum,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
Tricholoma squarrulosum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Re: In bosco misto
Bellissima carrellata Antonio e complimenti per la pazienza nel fotografare anche esemplari che solitamente si trascurtano.
Bravo e
Sandro
Bravo e

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: In bosco misto
Coprinus insignis = C. alopecia.cercatore ha scritto:Coprinus sp.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: In bosco misto
Forse Clavulina cinerea.cercatore ha scritto:Ramaria sp.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
Ok, nel libro di Renato Brotzu ci sono entrambi e sono distinti. Devo ricordarmelo.Boletom-boy ha scritto:nn esiste ma H. conica si.cercatore ha scritto:Penso a Hygrocybe nigrescens,

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
E' uno di quelli trovati a fine giro, immaginavo fosse un entoloma ma non gli ho dato il giusto credito.Boletom-boy ha scritto:Entoloma, bisognava vedere l'imenio per eventuali specie.cercatore ha scritto:Piccolo sconosciuto,
ancora![]()

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Re: In bosco misto
-michelangelo- ha scritto:Bellissima carrellata Antonio e complimenti per la pazienza nel fotografare anche esemplari che solitamente si trascurtano.
Bravo eSandro


-
- Membro FeM
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
- Nome: roberto
- Comune: cureglia
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- Contatta:
Re: In bosco misto
Beati voi che trovate ancora funghi, io sono gia' in crisi di astinenza.
le tue foto sono eccellenti Cercatore, pero se mi permetti vorrei porti una domanda..usi il bilanciamento del bianco in automatico ?
perché diverse foto hanno una netta dominante blu ( dsc 0114/0118/0122/0122a/0124/0086/0087 per esempio) , in generale mi pare qulle scattate all'ombra o in ambiente più buio.
siccome molte altre invece sono perfette come bilanciamento ,mi incuriosiva sapere come scatti..se usi sempre il bilanciamento automatico, in alcune situazioni allora la tua macchina secondo me avrebbe bisogno di un intervento manuale di correzione sul bilanciamento del bianco( se te ne da la possibilità).
ciao
le tue foto sono eccellenti Cercatore, pero se mi permetti vorrei porti una domanda..usi il bilanciamento del bianco in automatico ?
perché diverse foto hanno una netta dominante blu ( dsc 0114/0118/0122/0122a/0124/0086/0087 per esempio) , in generale mi pare qulle scattate all'ombra o in ambiente più buio.
siccome molte altre invece sono perfette come bilanciamento ,mi incuriosiva sapere come scatti..se usi sempre il bilanciamento automatico, in alcune situazioni allora la tua macchina secondo me avrebbe bisogno di un intervento manuale di correzione sul bilanciamento del bianco( se te ne da la possibilità).
ciao