Gestito dagli amici della Sardegna
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 08 ago 2014, 21:51
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Bravi, Complimenti...........il titolo scelto è il più appropriato di tutti.
Un abbraccio da Enzo. 
Ciao Enzo .Grazie di cuore .Anche a noi è parso quello più calzante all'attuale momento ....è lì a due passi ed è difficile resistere al forte richiamo e non andare a fare una passeggiata.
Un caro saluto
gia e gio
-
Salvatore Inzaina
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
-
Contatta:
Messaggio
da Salvatore Inzaina » 09 ago 2014, 08:23

per le OTTIME

di funghi e paesaggi
Secondo me l'amanita è più ovoidea che proxima,anche per habitus
Salvatore
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 09 ago 2014, 19:11
Salvatore Inzaina ha scritto:
per le OTTIME

di funghi e paesaggi
Secondo me l'amanita è più ovoidea che proxima,anche per habitus
Salvatore
Grazie Salvatore .Negli stessi punti abbiamo trovato spesso ,fine estate inizio autunno ,diversi esemplari di A. ovoidea ...sempre completamente bianchi ....questa,è la prima volta che la troviamo in questo periodo .Ha la volva ocracea per cui abbiamo creduto potesse essere la proxima ....ma sicuramente non l'abbiamo osservato attentamente .Nella proxima l'anello dovrebbe essere più basso e ricadere tipo gonnella sul gambo invece in questa è alto e poco consistente e si dissolve restando in parte attaccato al bordo del pileo .Se non è così correggi pure senza problemi .

,gentilissimo.
Ciao
gia&gio
-
Salvatore Inzaina
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
-
Contatta:
Messaggio
da Salvatore Inzaina » 09 ago 2014, 22:10
Gia&Gio ha scritto:Salvatore Inzaina ha scritto:
per le OTTIME

di funghi e paesaggi
Secondo me l'amanita è più ovoidea che proxima,anche per habitus
Salvatore
Grazie Salvatore .Negli stessi punti abbiamo trovato spesso ,fine estate inizio autunno ,diversi esemplari di A. ovoidea ...sempre completamente bianchi ....questa,è la prima volta che la troviamo in questo periodo .Ha la volva ocracea per cui abbiamo creduto potesse essere la proxima ....ma sicuramente non l'abbiamo osservato attentamente .Nella proxima l'anello dovrebbe essere più basso e ricadere tipo gonnella sul gambo invece in questa è alto e poco consistente e si dissolve restando in parte attaccato al bordo del pileo .Se non è così correggi pure senza problemi .

,gentilissimo.
Ciao
gia&gio
L'anello poco consistente,burroso e che facilmente si dissolve, è tipico di A.ovoidea.
A.proxima inoltre,oltre anello persistente, ha habitus nel complesso più gracile,è più slanciata e la volva ha colore ocraceo-aranciato più marcato.
Mi son fatto comunque l'idea che vi siano anche forme intermedie.
ciao
Salvatore
-
NonnoGiorgio
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Messaggio
da NonnoGiorgio » 10 ago 2014, 23:04
Mi inserisco brevemente per inviarvi un caro saluto e per un grande

per il vostro

graditissimo ritorno alla foresta.
giorgio
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 11 ago 2014, 21:54
NonnoGiorgio ha scritto:Mi inserisco brevemente per inviarvi un caro saluto e per un grande

per il vostro

graditissimo ritorno alla foresta.
giorgio
Ciao Giorgio .E' stato però un fugace ritorno,troppo caldo e niente ,o quasi, funghi....almeno al mare ogni tanto possiamo rinfrescarci .
Aspettiamo fiduciosi Settembre .
ciao , Cari saluti
gia&gio
-
Evely
Messaggio
da Evely » 12 ago 2014, 21:35
Cari amici il richiamo della foresta è GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Evely
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 14 ago 2014, 16:18
Evely ha scritto:Cari amici il richiamo della foresta è GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Evely
Lo puoi dire forte .Quando stiamo lontani più di una settimana iniziamo già a star male , a fremere dall'impazienza e a diventare irrequieti .....anche se adesso è tempo di mare .

mille
Ciao
gia&gio
-
cos
- Membro FeM
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 12 mar 2012, 12:10
- Nome: giuseppe
- Comune: San Giorgio delle Pe
- regione: Veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Canon 450d
-
Contatta:
Messaggio
da cos » 15 ago 2014, 12:02
He, he,
La Classe non è acqua!!!
Bravi!!

-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 19 ago 2014, 15:25
Boletom-boy ha scritto:ottimo misto dalla sempre bella Sardegna, questo però è tempo da mare... ma se ci son anche boschi

certo per quello avete tutto l'inverno... complimenti come sempre

Grazie mille Thomas .Per il momento non possiamo fare altro se non andare al mare in attesa che arrivi qualche

.
Ciao
gia&gio