Gestito dagli amici della Sardegna
-
cercatore
- Membro FeM
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 21 nov 2010, 18:44
- Nome: Antonio
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Messaggio
da cercatore » 23 dic 2013, 21:45
Murdegu ha scritto:Siamo ai saluti,
la camminata è stata divertente e rilassante.
Una bella giornata, caratterizzata dall'incontro col simpatico tritone o euprotto o qualsiasi cosa fosse,tra parentesi al pistillone sardo non è stato fatto alcunchè ,e al termine della mia carneficina ha potuto riprendere possesso della sua dimora.
Se pioverà non mi dispiacerà andarlo a trovare!

2
Uno per il ritrovamento del Tritone, mai visto sui 7 Fradis,
E uno per i pleurotus, che io non trovo mai!!!

-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 23 dic 2013, 22:05
Complimentissimi per la bella escursione e per i buonissimi Pleurotus .Il drago non ci è mai capitato di incontrarlo o forse distratti dai funghi siamo stati sempre poco attenti ....

per la condivisione .
Gia e Gio
-
Murdegu
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08 apr 2012, 13:53
- Nome: Lino
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Messaggio
da Murdegu » 24 dic 2013, 01:42
cercatore ha scritto:Murdegu ha scritto:Siamo ai saluti,
la camminata è stata divertente e rilassante.
Una bella giornata, caratterizzata dall'incontro col simpatico tritone o euprotto o qualsiasi cosa fosse,tra parentesi al pistillone sardo non è stato fatto alcunchè ,e al termine della mia carneficina ha potuto riprendere possesso della sua dimora.
Se pioverà non mi dispiacerà andarlo a trovare!

2
Uno per il ritrovamento del Tritone, mai visto sui 7 Fradis,
E uno per i pleurotus, che io non trovo mai!!!

Grazie Cercatore !
In effetti non so se sia più difficile trovare i pleurotus o il tritone,certo trovarli insieme non è stata una questione di talento...
Di una cosa sono sicuro,visto che me li sono pappati,erano funghi giovani,turgidi e senza inqulini,praticamente sembravano coltivati.
Speriamo che il tempo sia clemente.

-
Murdegu
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08 apr 2012, 13:53
- Nome: Lino
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Messaggio
da Murdegu » 24 dic 2013, 01:58
Gia&Gio ha scritto:Complimentissimi per la bella escursione e per i buonissimi Pleurotus .Il drago non ci è mai capitato di incontrarlo o forse distratti dai funghi siamo stati sempre poco attenti ....

per la condivisione .
Gia e Gio
Eh... peccato per il drago non avervi incontrato,si sarebbe fatto ritrarre da due professionisti,ed ora starebbe facendo bella mostra di sé in quella sala degli arazzi che voi vi ostinate a chiamare semplicemente "resoconto della nostra ultima uscita..."
Sui pleurotus concordo pienamente,sono buonissimi !!!

-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 02 gen 2014, 12:54
Bravo Lino e complimenti per il reportage. Devo aggiungere che il sito dei Pleurotus non è tanto battuto perchè si tende a far visita al bosco piuttosto che
inoltrarsi per pendii scoscesi e poco accessibili. Il risultato è che chi va lassù non torna quasi mai a mani vuote. Ancora bravo Sandro
-
Massimo Sanna
- Membro FeM
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 14 feb 2009, 09:49
- Nome: massimo
- Comune: cagliari
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: Canon D1200
- Località: cagliari
Messaggio
da Massimo Sanna » 02 gen 2014, 13:08
Bravo Lino!!! Complimenti!!
-
Murdegu
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08 apr 2012, 13:53
- Nome: Lino
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Messaggio
da Murdegu » 04 gen 2014, 14:24
-michelangelo- ha scritto:Bravo Lino e complimenti per il reportage. Devo aggiungere che il sito dei Pleurotus non è tanto battuto perchè si tende a far visita al bosco piuttosto che
inoltrarsi per pendii scoscesi e poco accessibili. Il risultato è che chi va lassù non torna quasi mai a mani vuote. Ancora bravo Sandro
Là dove osano le capre !!! comunque lasciatemi qualcosa nel bosco,devo ancora andarci...
Grazie Sandro

-
Murdegu
- Membro FeM
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08 apr 2012, 13:53
- Nome: Lino
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
Messaggio
da Murdegu » 04 gen 2014, 14:27
Massimo Sanna ha scritto:Bravo Lino!!! Complimenti!!
Grazie Massimo
il merito è tutto dei Sette Fratelli,che bello avere un posto del genere a due passi dalla città.
