Canederli con Porcini
Canederli con Porcini
Anticipando che sarebbe meglio utilizzare B. aestivalis , considerato che il fungo che volevo postare non é ancora comparso e quindi evito di iserirlo , Vi presento questa ricetta assolutamente da provare anche perché i primi porcini ci sono . Abbiamo provato per Voi questo piatto propostoci da un Nostro Socio Luis Luggin Altoatesino , Chef di Professione , e lo abbiamo trovato veramente valido !!
INGREDIENTI per 6 PERSONE
Per i Funghi
1 Kg di Boletus ( sez. Edules ) puliti
1 cipolla media
2 spicchi di aglio
80 gr di prezzemolo
Acqua-Sale - Pepe QB
Per i Canederli
800 gr di pane raffermo ( max di 2 giorni )
200 gr di Farina 00
250 Cl di acqua
3 uova
Sale e Pepe qb.
Per il Condimento
150 gr di burro
50 gr di Grana Padano
Salvia a piacere
PREPARAZIONE
Tritare finemente aglio e cipolla e soffriggerli in 20 gr.di burro . Quando saranno " imbionditi " aggiungere i funghi tagliati a fattine sottili, salare , pepare ed aggiungere 1/2 bicchiere di acqua. Cuocere per 20 min e poi tritare con la mezzaluna ( NO MIX ) Aggiungere il prezzemolo tritato finemente e quando saranno raffreddati , le uova , aggiustare di pepe e sale Mescolando a cucchiaio il tutto finché non risulterà una pasta omogenea Tagliare il pane a cubetti da 1 cm e metterlo in una bacinella, spolverare con la farina e versarvi i Porcini. Amalgamere con le mani il tutto , aggiungendo eventualmente un pò di farina finché l' impasto sarà omogeneo. Prelevarne 80/100 gr , comprimendolo con le mani preventivamente bagnate , fino ad esaurimento dell' impasto. Portare ad ebollizione l' acqua salata , versarvi i Canederli , abbassare il fuoco e fate cucinare per circa 30 min. A parte sciogliere a fiamma bassa il burro con la salvia perche lo stesso si aromatizzi , finché indora. Scolare i Canederli , disporli sui piatti di portata , grattugiarvi sopra il Grana e versarvi il burro fuso togliendo le foglie di salvia appassite. N.B. : I CANEDERLI VANNO TASSTIVAMENTE ROTTI CON LA FORCHETTA ED E' ASSOLUTAMENTE VIETATO L'USO DEL COLTELLO !!!!!! Vino consigliato Pinot nero rosato della Cantina B.Bartolomeo da Breganze a temp. di 16/18 °C
INGREDIENTI per 6 PERSONE
Per i Funghi
1 Kg di Boletus ( sez. Edules ) puliti
1 cipolla media
2 spicchi di aglio
80 gr di prezzemolo
Acqua-Sale - Pepe QB
Per i Canederli
800 gr di pane raffermo ( max di 2 giorni )
200 gr di Farina 00
250 Cl di acqua
3 uova
Sale e Pepe qb.
Per il Condimento
150 gr di burro
50 gr di Grana Padano
Salvia a piacere
PREPARAZIONE
Tritare finemente aglio e cipolla e soffriggerli in 20 gr.di burro . Quando saranno " imbionditi " aggiungere i funghi tagliati a fattine sottili, salare , pepare ed aggiungere 1/2 bicchiere di acqua. Cuocere per 20 min e poi tritare con la mezzaluna ( NO MIX ) Aggiungere il prezzemolo tritato finemente e quando saranno raffreddati , le uova , aggiustare di pepe e sale Mescolando a cucchiaio il tutto finché non risulterà una pasta omogenea Tagliare il pane a cubetti da 1 cm e metterlo in una bacinella, spolverare con la farina e versarvi i Porcini. Amalgamere con le mani il tutto , aggiungendo eventualmente un pò di farina finché l' impasto sarà omogeneo. Prelevarne 80/100 gr , comprimendolo con le mani preventivamente bagnate , fino ad esaurimento dell' impasto. Portare ad ebollizione l' acqua salata , versarvi i Canederli , abbassare il fuoco e fate cucinare per circa 30 min. A parte sciogliere a fiamma bassa il burro con la salvia perche lo stesso si aromatizzi , finché indora. Scolare i Canederli , disporli sui piatti di portata , grattugiarvi sopra il Grana e versarvi il burro fuso togliendo le foglie di salvia appassite. N.B. : I CANEDERLI VANNO TASSTIVAMENTE ROTTI CON LA FORCHETTA ED E' ASSOLUTAMENTE VIETATO L'USO DEL COLTELLO !!!!!! Vino consigliato Pinot nero rosato della Cantina B.Bartolomeo da Breganze a temp. di 16/18 °C
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
- Nome: Laura
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Canederli con Porcini
Ottima ricetta!!
Laura




-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Canederli con Porcini
sto sbavando... 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Re: Canederli con Porcini
Ciao Gaetano se ne mangi un piatto cosi`crepi
.-Mia nonna e mia madre li facevano in maniera suprema.-Risalendo la val Venosta,5 km.,dopo Merano,in un ristorante con enorme parcheggio li fanno ottimi e a prezzi ragionevoli;al ristorante dell`ultima stazione ferroviaria ,prima di Tubres anche!!!
Ps. essendo un piatto da fare per piu`persone sono gli unici posti dove vado a mangiarli!!!






Ps. essendo un piatto da fare per piu`persone sono gli unici posti dove vado a mangiarli!!!



-
- Membro FeM
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 09 mag 2008, 02:13
- Nome: Alfonso
- Comune: Palermo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon P 80
Re: Canederli con Porcini
BBBUOONIII!!!




-
- Membro FeM
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
- Nome: rudi
- Comune: castel maggiore
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Canederli con Porcini
...non riesco a cancellarlo !! 

Ultima modifica di vecio59 il 16 giu 2011, 18:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
- Nome: rudi
- Comune: castel maggiore
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Canederli con Porcini
vecio59 ha scritto:Tra le tante mie "cittadinanze" acquisite sono mezzo noneso quindi un piatto di sicura bontà, complimenti, lo proverò di certo!!!....unica variante ci berrò dietro un Marzemino d'Isera...ma questo me lo concederai...!!!!
![]()
Rudi
-
- Membro FeM
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 14 lug 2009, 17:27
- Nome: germano
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Canederli con Porcini
ciao Gae vedo solo ora questa interessante ricetta.secondo te si possono usare anche porcini secchi o e' sconsigliabile?ciao G
Re: Canederli con Porcini
No , li puoi usare , devi restare un po' più basso con la dose ( calcola 7/8 grammi di secco al posto di 100 gr. di fresco ) e ricordati di metteli in ammollo la sera precedente con 2/3 di acua + 1/3 di latte tiepidi !! Ciao
GAE

-
- Membro FeM
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 14 lug 2009, 17:27
- Nome: germano
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Canederli con Porcini
Grazie davvero!velocissimo e gentilissimo!provero' al piu' presto e ti sapro' dire ciao G