1) Regola importante è quella di sterilizzare i vasi di vetro, ovvero farli bollire almeno 20 minuti in acqua.
2) altra cosa importante, nel bollire i funghi utilizzare sempre una miscela 50/50 di acqua e aceto, o se piace solo di aceto, o ancora di acqua vino e aceto, dove l'aceto sarà il 50%.
Queste due accortezze evitano che si formi il botulino...che è una brutta bestia

la ricetta va bene per tutti i tipi di funghi (russule comprese -7453 )
E' consigliabile utilizzare i funghi migliori, sodi e sani.
Tagliare i funghi a metà o in quattro se molto grossi e immergerli nella pentola che starà già in ebollizione.
La pentola dovrà essere possibilmente di coccio, di vetro o smaltata, poichè non sono attaccabili all'acido acetico.
Far bollire per 15/20 minuti a seconda della specie, scolare a far asciugare per qualche ora su di un cannovaccio pulito.
Si possono aromatizzare con varie spezie secondo i gusti: pepe nero, alloro, aglio, timo, peperoncino, origano ecc..
Al momento di invasarli verificare che siano ben asciutti.
mettere prima un po di olio nel vasetto e poi i funghi senza pressarli troppo, questo evita che si formino bolle d'aria che potrebbero generare muffe.
riempire e coprire di olio.
Molti preferiscono usare l'olio di semi perchè non copre il sapore dei funghi, altri l'olio extra vergine.
Io il secondo
