-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 01 apr 2020, 21:54
Quest'anno dopo un'autunno prolifero, gli ultimi giorni di Gennaio ho fatto l'ultima escursione per Lactarius salmonicolor
Con risultati quasi eccezionali calcolando la neve già caduta sui miei posti...
I Lactarius hanno un problema di conservazione...da secchi o in freezer si rovinano.
Sottolio avevo già fatto la mia scorta...quindi ho messo una bella parte del ritrovamento sotto sale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 01 apr 2020, 21:58
...lavati e messi a mollo per 2-3 ore....da baccalà
cucinati con la borragine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 01 apr 2020, 22:01
...aggiungendo a fine cottura asparagi già lessi e uova,,,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 01 apr 2020, 22:03
Ma anche come più rendono i freschi...infarinati....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 01 apr 2020, 22:05
...e fritti
Per i giorni difficili della quarantena...mi fanno compagnia
Spero state tutti bene!!!! I miei saluti di cuore...dalla cugina

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 02 apr 2020, 11:43
I lattari non mi hanno mai entusiasmato in cucina. Forse non sapevo cucinarli. Le tue foto però fanno venire l'acquolina in bocca!

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 02 apr 2020, 14:05
Belle preparazioni, ma dalla cucina o dalla cugina ?
Noi bene dai, chissà quando finirà, si esce solo per comprare da mangiare e camminare intorno casa.
Mai messo i funghi sotto sale, vanno bene tutte le specie e come si fà?

Gianca
-
Filippo Negosanti
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Messaggio
da Filippo Negosanti » 02 apr 2020, 20:50
... e scarpetta finale!
Bel piatto
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 02 apr 2020, 23:06
Ciao Antonio, 1 ricetta più del diavolo sai

onestamente dei Lactarius ho sempre solo sentito parlare di “salamoia” (in Russia e in Finlandia), in barile proprio. In viaggio lì, mi sono sempre limitata a Cantharellus, Boletus o Leccinum freschi però’
Sono curiosa del tuo modo di conservazione sotto sale, sempre che ti aggradi condividerlo

-
Adonis
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Messaggio
da Adonis » 06 apr 2020, 07:41
Franco Meiattini ha scritto: ↑02 apr 2020, 11:43
I lattari non mi hanno mai entusiasmato in cucina. Forse non sapevo cucinarli. Le tue foto però fanno venire l'acquolina in bocca!
Per me sono l'indispensabile passaggio dall'autunno all'inverno ...tradizione famigliare
