
Risotto ai "frutti" di stagione
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Risotto ai "frutti" di stagione
Niente di particolare...una volta ottenute le materie prime 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
... sicuramente ... basta poco per festeggiare, ed e' essenziale per l'equilibrio del sentimento 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Risotto ai "frutti" di stagione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11434
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Puoi proprio dirlo tu:
per conquistare i miei ospiti...
Risotto da leccarsi i baffi e ben annaffiato


Risotto da leccarsi i baffi e ben annaffiato


-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Ciao Antonio, complimenti,tutto molto bello, ma la ricetta ? Un salutone.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Un risotto e' sempre uno dei modi migliori per allungare i sapori.Raffaella13 ha scritto:Puoi proprio dirlo tu:per conquistare i miei ospiti...
Risotto da leccarsi i baffi e ben annaffiato![]()
Sono fortunato di aver avuto degli insegnanti bravi ad introdurmi nei segreti della tradizione Italiana


-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Asparagi selvatici ( acutifolius ?) e Morchelle (di AbeteIl Buttero ha scritto:Ciao Antonio, complimenti,tutto molto bello, ma la ricetta ? Un salutone.

Una volta fuorusciti i liquidi dei funghi aggiungo il riso e dopo di che un bicchiere di vino bianco (qui frizzante Veneto)

Si va avanti salando e pepando q.b. e aggiungendo brodo vegetale ,(carota, patata, sedano, zucchini, prezzemolo che sono finiti a mo d'insalata lessa contornando il secondo), fino ad avere il riso quasi pronto. Quindi spengo e verso nel tegame 2-3 cucchiai di forma e del burro.
Una mestolata e 3 minuti di riposo, coperto con un panno pulito.
Servo e stappo la prossima boccia

niente carne... Digiuno Pasquale



-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Ciao Antonio, grazie della ricetta. Tanti saluti.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 25 nov 2015, 19:14
- Nome: roberto
- Comune: Roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Nikon D5300
- Località: Roma
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
Bella ricetta, ma ho provato or ora la pasta con asparagi e Morchelle e mi è sembrato che gli asparagi che ho messo coprono di molto il sapore delle Morchelle, proverò a rivedere le quantità e nel caso a fare questo risotto.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Risotto ai "frutti" di stagione
E' vero che l'asparago ha un caratterino dominanteroby712 ha scritto:Bella ricetta, ma ho provato or ora la pasta con asparagi e Morchelle e mi è sembrato che gli asparagi che ho messo coprono di molto il sapore delle Morchelle, proverò a rivedere le quantità e nel caso a fare questo risotto.

Forse oltre l'analogia e' anche questione di dimensione dei pezzi dei funghi... cosi un po ne rimane il gusto
