Sparassis crispa
-
- Membro FeM
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 12 ott 2013, 13:35
- Nome: gianni
- Comune: Trento
- regione: Trentinoaltaltoadige
- nazione: Italia
Sparassis crispa
Come preparare una buona portata di funghi con la Sparassis crispa?
Grazie
Gentile
Grazie
Gentile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Sparassis crispa
Toh
io non l'ho mai visto e tu ne trovi un cesto
Gianca





-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Sparassis crispa
Gianca50 ha scritto:Tohio non l'ho mai visto e tu ne trovi un cesto
![]()
![]()
![]()
Gianca


per il resto ho sentito che si fa sott' olio o aceto...

antonio
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Re: Sparassis crispa
Dalle mie parti è un fungo abbastanza presente.....
Perchè mangiarlo, sta tanto bene a terra........
Perchè mangiarlo, sta tanto bene a terra........
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Sparassis crispa


gia&gio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 12 ott 2013, 13:35
- Nome: gianni
- Comune: Trento
- regione: Trentinoaltaltoadige
- nazione: Italia
Re: Sparassis crispa
Oh bella! se e'per questo i porcini sono mooooltooo piu' decorativi....eppure una volta visti sono destinati alle mense..!!James ha scritto:Dalle mie parti è un fungo abbastanza presente.....
Perchè mangiarlo, sta tanto bene a terra........

Gentile
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: Sparassis crispa
gentile ha scritto:Come preparare una buona portata di funghi con la Sparassis crispa?
Grazie
Gentile

che strano in rete non ho trovato alcuna ricetta che preveda l' utilizzo specifico di S. crispa, forse perchè abbastanza raro.
Ma considerato che si tratta di fungo cavolfiore perchè non prepararlo "soffocato con le olive"



p.s. Scherzi a parte, non ti so dire perchè, ma mi ispira per i timballi. Tu come lo hai consumato?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 12 ott 2013, 13:35
- Nome: gianni
- Comune: Trento
- regione: Trentinoaltaltoadige
- nazione: Italia
Re: Sparassis crispa
Ciao.
Finora non ho assaggiato la "crispa"...e se mi capita di ritrovarla la ripostero' con la speranza che in forum ci sia qualcuno che mi suggerisca la ricetta per apprezzarla.
Gentile
Finora non ho assaggiato la "crispa"...e se mi capita di ritrovarla la ripostero' con la speranza che in forum ci sia qualcuno che mi suggerisca la ricetta per apprezzarla.

Gentile
-
- Membro FeM
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07 mar 2013, 19:58
- Nome: Roberto
- Comune: Castel Bolognese
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- Località: Castel Bolognese (RA)
Re: Sparassis crispa
Ciao!
Gli esemplari giovani di Sparassis non sono affatto male, anche semplicemente trifolati da soli o in un misto hanno un buonissimo sapore fungino e una buona consistenza, almeno per me... tra un edulis vecchio e una sparassis giovane scelgo la giovane
Roberto
Gli esemplari giovani di Sparassis non sono affatto male, anche semplicemente trifolati da soli o in un misto hanno un buonissimo sapore fungino e una buona consistenza, almeno per me... tra un edulis vecchio e una sparassis giovane scelgo la giovane

Roberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 12 ott 2013, 13:35
- Nome: gianni
- Comune: Trento
- regione: Trentinoaltaltoadige
- nazione: Italia
Re: Sparassis crispa
Quando si dice "giovane"e' meglio....
Grazie
Gentile

Grazie
Gentile