Cantarelli sciroppati
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Cantarelli sciroppati
INGREDIENTI
1 kgr di funghi puliti e lavati
1 kgr di zucchero
1 litro d' acqua
il succo di 1 limone
1 dose di vaniglia
1 kgr di funghi puliti e lavati
1 kgr di zucchero
1 litro d' acqua
il succo di 1 limone
1 dose di vaniglia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Cantarelli sciroppati
si fa sciogliere lo zucchero nell' acqua e quando riprende a bollire si aggingono i funghi
il tutto bolle in fuoco moderato per 45 50 min
a cottura ultimata si aggiungono il limone, la vaniglia e lo si lascia riposare per una notte
il mattino dopo si ribolle per 10-15 min finche diventa un po denso

il tutto bolle in fuoco moderato per 45 50 min
a cottura ultimata si aggiungono il limone, la vaniglia e lo si lascia riposare per una notte
il mattino dopo si ribolle per 10-15 min finche diventa un po denso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Adonis il 06 giu 2013, 22:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Cantarelli sciroppati
viene servito (per l' estatte) con il gelatto...semplice-mente alternativo, cafe, amaro
antonio


antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Cantarelli sciroppati



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: Cantarelli sciroppati
Ricetta particolarissima Antonio
ma viene preparata abitualmente in Grecia oppure è una tua creazione???
Comunque da sperimentare e provare.
ro

ma viene preparata abitualmente in Grecia oppure è una tua creazione???
Comunque da sperimentare e provare.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Cantarelli sciroppati
e' la mia prima voltaMimosa ha scritto:Ricetta particolarissima Antonio![]()
ma viene preparata abitualmente in Grecia oppure è una tua creazione???
Comunque da sperimentare e provare.
ro
di provare questa ricetta gia nota...dai sapienti buongustai, del nord della Grecia,
da una cita di nome Grevena', che vien chiamata anche "la cita dei funghi"
qui e' inpensabile


la ricetta e' la ricetta base per tutti i dolci di questo tipo che solitamente si fan colla frutta ( uva, buccia di cocomero, pesca, pera ecc... )
vi assicuro che ho la casa che odora per 2 giorni di albicocca vanigliata...
la si da anche col zenzero
ma

d' inverno viene servito anche sullo yogurt...
se no da sola in compania di un alcolico profumato dolce( rosa, pesca, banana ...)


-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Cantarelli sciroppati
Audace ma da provare
Silvio.



-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Cantarelli sciroppati
Sapevo di una cosa molto simile con Hydnum repandum, l'ho provata ma non mi ha gustato
Questa dovrebbe essere meglio
Gianca
Questa dovrebbe essere meglio


-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Cantarelli sciroppati
non so se li proverò, mi pare azzardato
gianni
gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: Cantarelli sciroppati
Adonis ha scritto:e' la mia prima voltaMimosa ha scritto:Ricetta particolarissima Antonio![]()
ma viene preparata abitualmente in Grecia oppure è una tua creazione???
Comunque da sperimentare e provare.
ro
di provare questa ricetta gia nota...dai sapienti buongustai, del nord della Grecia,
da una cita di nome Grevena', che vien chiamata anche "la cita dei funghi"
qui e' inpensabile![]()
![]()
la ricetta e' la ricetta base per tutti i dolci di questo tipo che solitamente si fan colla frutta ( uva, buccia di cocomero, pesca, pera ecc... )
vi assicuro che ho la casa che odora per 2 giorni di albicocca vanigliata...
la si da anche col zenzero
manon cera a casa...
d' inverno viene servito anche sullo yogurt...
se no da sola in compania di un alcolico profumato dolce( rosa, pesca, banana ...)
![]()

che meraviglia, questa non è una ricetta, è un tripudio di aromi!
Ho cercato Grevenà su internet e ho trovato che in Grecia è considerata la mecca dei funghi.
Peccato che sia così lontana anche rispetto a dove vivi tu; comunque non ti puoi lamentare visto che per sperimentare una nuova ricetta hai utilizzato quel po' po' di cantarelli!
Mi ispira particolarmente la versione con lo yogurt accompagnato da un alcolico dolce, magari da mangiare vicino al camino in una fredda giornata invernale.
