Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Rispondi
Gae

Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Gae » 01 giu 2011, 19:19

Ho atteso invano un mese per postare questa ricetta che , nell' intenzione doveva essere fotografata ma qui da noi Russule :naughty: neanche vista una. Mi sono pertanto deciso di proporla ugualmente se no , passato il Santo , passato il Miracolo

INGREDIENTI x 4 PERSONE

4 fette di vitello tenere e tagliate sottili
4 Patate a pasta Gialla
250 gr. di Russula vesca
40 gr. di farina 00
1/ spicchio di Aglio
1 scalogno
una decina di foglioline di Cerfoglio
1 manciata di prezzemolo
Olio extravergine, sale , pepe qb.
1/2 bicchiere di vino bianco secco ( Pinot bianco friulano )

PREPARAZIONE

Pulire le russule , possibilmente senza lavarle , si tagliano sottilmente e si fanno insaporire in una casseruola con poco olio , lo scalogno tritato finemente , un po' di prezzemolo a fuoco basso per circa 20 minuti . Alla fine si aggiunge il vino bianco secco alzando la fiamma per circa 1 minuto.

In una larga padella , sempre con poco olio , a fuoco lento si fan friggere le fette di carne per un paio di minuti per lato assieme a 2 patate tagliate a rondelle che poi saranno tolte e conservate al caldo. Tagliare a pezzettini piccoli le altre 2 patate , aggiungerle ai funghi con il mezzo spicchio d' aglio sminuzzato ed il cerfoglio e passare il tutto nel Mix salando leggermente e pepando finché non si creerà una crema densa. Porre in un piatto largo le fette di vitello , infarinarle e cospargerne tutta la superficie con la crema di cui sopra in modo che aderisca perfettamente ( caso mai aggiungere un po' di farina ) immergere le cotolette in olio molto caldo finché la crosta di Funghi e Patate non sia ben dorata. Mettere sui piatti di portata e servire con decorazione le patate a rondelle tenute al caldo a parte. Come contorno di stagione possono andar bene piselli al burro o zucchine trifolate .
Buon Appetito Vs GAE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Laura Nicoletti
Esperto
Messaggi: 1571
Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
Nome: Laura
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Laura Nicoletti » 01 giu 2011, 19:38

Ho già l'acquolina in bocca... -1987 -1987 Gae
... attento che, la prima volta che capiti a Roma -5178 -5178 ... non la scampi :naughty: :naughty: ... almeno una delle tue ricette!!! :ok: -8859 -4931 -5367 -5367 -5367
-5327 -5327 Laura

Angelo 03
Membro FeM
Messaggi: 531
Iscritto il: 30 gen 2009, 18:41
Nome: angelo
Comune: modena
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Angelo 03 » 01 giu 2011, 20:37

Grande Gae, -smi289- ..toni!!!! -6116 -6116 -6116,subito a caccia di Russule vesca,ricetta molto stimolante!!!!!
-6565 mille e ancora -1987 -1987 -1987
-5327 -5327 Angelo.

Valter
Membro FeM
Messaggi: 5134
Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
Nome: Valter
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
Località: Roma

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Valter » 04 giu 2011, 17:05

Non ho vesca fresca ma ne ho un barattolo sott'olio ....
La cosa mi stimola .....chissa che ne esce fuori con qualche piccola variante :q: :q: :q:

Poi ti dirò :ok:

-5327 Valter

vecio59
Membro FeM
Messaggi: 589
Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
Nome: rudi
Comune: castel maggiore
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da vecio59 » 06 giu 2011, 21:06

Bisognerà provarla... -6597 adesso di sicuro non vedrò più na' vesca!!!!! -5367
Rudi -5327

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Raffaella13 » 08 giu 2011, 04:44

-6565 Gae, una meraviglia di ricetta, mancano le parole ..per l'acquolina. Aspettiamo con impazienza le prime russole...e non mancheremo di provarla.
Unica nota discordante: io i funghi li lavo, o meglio li "doccio" quando sono tutti interi e puliti dai residui di terriccio, per bene sotto acqua corrente anche nei rarissimi casi in cui li mangio crudi. Mi dispiace, ma il pulirli semplicemente a coltellino e spazzola o carta inumidita, non da' sufficienti garanzie contro leptospirosi e contaminazioni varie. Sara' perchè siamo costantantemente martellati dalle raccomandazioni del tossicologo, ecc., ma dobbiamo essere prudenti. Gli animaletti selvatici, in particolare le arvicole sempre piu' hanno residenze ristrette e questo pericolo è reale, in particolare quando le temperature si alzano. Certamente siamo pure noi a cambiare: Darwin cosi' insegna. Alcune difese sono molto indebolite ed altre ormai scomparse, rispetto ai progenitori "ruspanti"! Quindi, occhio!
:ok:

Gae

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Gae » 26 giu 2011, 19:08

Mancava la Foto della Russula della ricetta che , fin' ora non avevo trovato !!! Finalmente oggi con gli amici del Gruppo a Posina rimedio anche se gran parte sono state divise tra i partecipanti. Lo saranno anche queste domani sera nella lezione che terròà sui funghi ritrovati oggi. Tra qualche giorno penso sarò in grado di postere l' uscita ( Partecipanti e parte dei funghi rinvenuti nell' apposita sezione riguardante le uscite !!! CIAO a TUTTI : Russula Vesca . Gae
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Fabio Aste
Membro FeM
Messaggi: 3644
Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
Nome: Fabio
Comune: Cairo M.tte
regione: Liguria
nazione: Italia
Località: Ferrania

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Fabio Aste » 26 giu 2011, 19:32

...questa deve essere davvero una ricetta molto gustosa!! -6116 -6116 -6565

...si può fare solo con vesca o si può tentare anche con virescens, cyanoxantha...e simili? -6565 -6565

Gae

Re: Cotolette di Vitello , Russula vesca e Patate

Messaggio da Gae » 26 giu 2011, 21:41

Io l' ho provata con R. vesca , per quello l' ho postata ma credo , come giustamente pensi tu si possano utilizzare virescens , cyanoxantha , ( non so aurata che più fragile ) . Comunque c'era con Noi Gizeta :ok: ( Giuseppe ) e lo specialista in Russule del Gruppo di Valdagno :ok: :aa: Ottorino Chiarello .
Per la Ricetta ,prova e mi saprai dire !!! Ciao -5327 , con Stima ed Amicizia -5327 GAE

Rispondi