Riso bollito al Boletus aereus
Riso bollito al Boletus aereus
Come spesso accade per chi , come me , quei pochi funghi che porta a casa , li secca , la Moglie in un controllo della cantina ha rinvenuto un mezzo vasetto di funghi , insufficienti per un pranzo o cena , ma che sembravano " dosati " per uno dei miei sughi che , per principio Lei non vuole assolutamente gustare. L' eichetta portava " Boletus aereus " Settembre 2010 . Approffittando che ieri sera ero a casa da solo ( La mia Signora dalle 17 alle 23 era impegnata con i suoi balli di Jazzercise essendo istruttrice ) avevo già preventivato cosa farmi per cena e alle 7 del mattino avevo messo in ammollo i funghi in 3/4 di acqua e 1/4 di latte tiepidi. Sentito richiudersi l' uscio alle sue spalle il mio " Alter Ego " ha preso il sopravvento . Lavorare ai fornelli da solo é la cosa che mi attira in modo incredibile !!!! Andiamo per ordine : le spiegazioni le allego alle foto :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Foto 2-3 e spiegazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Avanti !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Continuiamo !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Si prosegue !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Fasi successive !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Dulcis in fundo !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 1571
- Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
- Nome: Laura
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Sì sì...ti saprò dire!!!!
..........oltre ai ravioli con morchelle, alle fettuccine...anche il riso al boletus aereus
................ per ora il menù è ottimo ....per quando verrò a trovarti!!!...Manca però ancora il secondo!!!!! ...

Laura 











-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Laura N. ha scritto:Sì sì...ti saprò dire!!!!![]()
..........oltre ai ravioli con morchelle, alle fettuccine...anche il riso al boletus aereus
................ per ora il menù è ottimo ....per quando verrò a trovarti!!!...Manca però ancora il secondo!!!!! ...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Laura
ciao Gae
in quale sezione hai postato la lista d'adesione per il cenone che vengo anch'io !!!


un saluto

Daniele
-
- Membro FeM
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 03 dic 2010, 14:29
- Nome: Domenico
- Comune: Carovigno
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon EOS 1100D
Re: Riso bollito al Boletus aereus
Ogni giorno che passa sono sempre più convinto che questo forum è eccezionale. Non solo per le conoscenze micologiche che sicuramente siete tutti capacissimi di trasmettere ma anche per queste ulteriori informazioni che ...mettono l'acquolina in bocca!! Complimenti a Gaetano...complimenti a tutti.






