Poi passale direttamente nei condimenti e profumi che preferisci. Sono una gradita sorpresa per chi non li ha mai provati prima.

Teoricamente le tossine termolabili si trasformano col calore indipendente dalla presenza del coperchio. Dovrebbe bastare una cottura prolungata direttamente in padella dopo ammollo... O no?Raffaella13 ha scritto: ↑17 set 2018, 09:33Per il B. erytropus: resta sodo anche dopo essiccazione. Ha una consistenza migliore dell’edulis. Non adoperare l’acqua di ammollo e sbollenta a pentola scoperta, così a 70 gradi sei certo che le tossine termolabili se ne vanno. L’essicazione non le elimina completamente.
Poi passale direttamente nei condimenti e profumi che preferisci. Sono una gradita sorpresa per chi non li ha mai provati prima.![]()