-
coguaro
Messaggio
da coguaro » 06 mag 2012, 17:53
Ciao gianca, quel risotto ha veramente un bellissimo aspetto. In questo forum non è previsto l'invio dell'assaggino?

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 06 mag 2012, 20:53
coguaro ha scritto:Ciao gianca, quel risotto ha veramente un bellissimo aspetto. In questo forum non è previsto l'invio dell'assaggino?

L'assaggino??
Nel forum per adesso manca la funzione, chissà per il futuro

comunque te lo descrivo io, era buono e si sentiva l'odore per tutta la casa

, ma se passi di qua te lo faccio al momento

Giancarlo
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 06 mag 2012, 21:00
Dove sta il problema??
Ne metti di più
A parte gli scherzi i gusti son gusti, anche a me piace fresco infatti nelle lasagne per me è favoloso.
Ma l'ho seccato per prova e il risultato è buono, poi così dura molto più a lungo soprattutto se lo conservi in luogo fresco.

a Tutti per gli apprezzamenti

Gianca
-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 06 mag 2012, 23:46
Anche qui incameriamo le esperienze degli altri.

Silvio.
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 07 mag 2012, 09:51
Il piatto sembra buono e a questo punto mi sa che proverò anche io a seccarli, tanto per provare
Gianni
-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 07 mag 2012, 20:45
Sai Giancarlo che ho notato un piccolo handicap......forse il parmigiano era pocchino......
Complimenti perchè ritengo l'esperimento riuscito. Io comunque vado per i misti. Ciao Sandro
-
Valter
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Messaggio
da Valter » 08 mag 2012, 08:22

Mi hai fatto venire fame alle 8.20 di mattina
Peccato che i marzuoli (freschi o secchi ) qua non ci sono

e un salutone

Valter
-
chiomato
- Membro FeM
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 11 set 2011, 17:48
- Nome: alessandro
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Nikon D70
Messaggio
da chiomato » 08 mag 2012, 08:34
Perfetto!
Ora che hai scoperto che i Marzuoli si possono essiccare con ottimi risultati,
potrai spedire qualche Kg al gruppo FeM romano che si riunirà per giudicare il risultato
Complineti per il risotto,
ciao da chiomato
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 08 mag 2012, 20:29
chiomato ha scritto:Perfetto!
Ora che hai scoperto che i Marzuoli si possono essiccare con ottimi risultati,
potrai spedire qualche Kg al gruppo FeM romano che si riunirà per giudicare il risultato
Complineti per il risotto,
ciao da chiomato
Spedirteli??
Ma se poi scambiano il pacco con funghi velenosi??

no no è meglio che li mangiamo noi
PS: i misti piacciono molto anche a me
Un salutone e

a Tutti

Gianca