
Melanoleuca verrucipes (Fr.) Singer
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Melanoleuca verrucipes (Fr.) Singer
Melanoleuca verrucipes in tanti anni di escursioni micologiche non mi era ancora capitata mi sembra il giusto premio alla faticaccia di 870 mt. di dislivello in tre lunghissime ore sotto pioggia incessante per raggiungere il lago di Cama(Cantone dei Grigioni)
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
nonostante la pioggia, risultato
di valore - non è certamente un ritrovamento comune! 


-
- Membro FeM
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 gen 2011, 22:53
- Nome: Dino
- Comune: Misinto
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Varie
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
... e bravo Carlo!!!
. Pensa che un mio amico le ha portate, raccolte nell'aiuola di un ipermercato a Paderno Dugnano, 13 Km. da casa!!
Hai avuto comunque una bella soddisfazione, non essendo un fungo facile da trovare
.
Ti posto quelli che mi hanno fatto avere, sperando che, dopo questi mesi di siccità, le piogge ci portino un po' di divertimento !!!
Dino

Hai avuto comunque una bella soddisfazione, non essendo un fungo facile da trovare

Ti posto quelli che mi hanno fatto avere, sperando che, dopo questi mesi di siccità, le piogge ci portino un po' di divertimento !!!


Dino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
prima di tutto mi scuso per l'errore dattilografico e poi vero che in bibliografia la danno ubiquitaria ma il Courtecuisse la sigla AR-RR quindi auguri per un vostro fortunato ritrovamento il mio era da favola almeno 8 esemplari in uno spazio che non superava i 30 cm. X 30 cm. inoltre la pioggia li ha resi lucidi vividi e splendenti e sono pure nella fase migliore dello sviluppo Zia Fortuna questa volta mi ha assistito!!!
carlo

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
ciao CarloCarlo ha scritto:prima di tutto mi scuso per l'errore dattilografico e poi vero che in bibliografia la danno ubiquitaria ma il Courtecuisse la sigla AR-RR quindi auguri per un vostro fortunato ritrovamento il mio era da favola almeno 8 esemplari in uno spazio che non superava i 30 cm. X 30 cm. inoltre la pioggia li ha resi lucidi vividi e splendenti e sono pure nella fase migliore dello sviluppo Zia Fortuna questa volta mi ha assistito!!!carlo




e....



-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
Carlo, gran bel colpo!!! da oltre 50 anni ficco il naso nei boschi italiani e non, ma non mi è mai capitata di incontrarla. Immagino avrai "segnato" il sito per tornarci a fargli visita. Complimenti, Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
Gualberto il sito è rintracciabilissimo perchè vicino ad una malga del Lago di Cama che però si trova nel cantone dei grigioni in Svizzera ma si raggiunge solo a piedi in 3 ore con 870 mt. di dislivello se poi ti fermi come ho fatto io a scattare qualche foto devi aggiungerci una mezzora......sperando che non ti succeda come mi è successo che ha piovuto in continuazione!!!!Piero aggiungo un altro paio di immagini ma gira e rigira sono sempre e comunque gli stessi funghi!!!!
carlo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
ciaoCarloCarlo ha scritto:Gualberto il sito è rintracciabilissimo perchè vicino ad una malga del Lago di Cama che però si trova nel cantone dei grigioni in Svizzera ma si raggiunge solo a piedi in 3 ore con 870 mt. di dislivello se poi ti fermi come ho fatto io a scattare qualche foto devi aggiungerci una mezzora......sperando che non ti succeda come mi è successo che ha piovuto in continuazione!!!!Piero aggiungo un altro paio di immagini ma gira e rigira sono sempre e comunque gli stessi funghi!!!!carlo

.......è un ritrovamento invidiabile...anch'io sono anni che aspetto ...questo "incontro"

...intanto mi accontento dellle Tue(tre) bellissime immagini ....ri


-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
Complimenti !
Ecco un fungo che ho visto sempre sui libri e alle Mostre ma non ho mai avuto il piacere di incontrarlo.
Enzo.
Ecco un fungo che ho visto sempre sui libri e alle Mostre ma non ho mai avuto il piacere di incontrarlo.
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: Melanoleuca verricipes----> M. verrucipes !!
Enzo Piero tranquilli anchio fino a ieri....però se maometto non va alla montagna la montagna va a maometto!!!!
carlo
