Resupinatus applicatus (Batsch) Gray

Rispondi
Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray

Messaggio da Carlo » 09 nov 2009, 21:55

talmente piccolo e nero che è proprio un calimero....ciao carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18106
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Resupinatus applicatus (Batsch) Gray

Messaggio da mefi » 02 gen 2010, 17:42

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)

Sinonimi:
Acanthocystis applicatus (Batsch) Kühner, Le Botaniste 17: 111 (1926)
Agaricus applicatus Batsch, Elench. fung., cont. prim. (Halle): 171 (1786)
Agaricus epyxylon Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 366 (1803)
Calathinus applicatus (Batsch) Pat., in Duss, Enum. Champ. Guadeloupe (Lons-le-Saunier): 51 (1903)
Dendrosarcus applicatus (Batsch) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 463 (1898)
Geopetalum striatulum var. applicatum (Batsch) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 68 (1953)
Phyllotus applicatus (Batsch) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 94 (1879)
Pleurotus applicatus (Batsch) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 105 (1871)
Pleurotus reniformis sensu Rea (1922), auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821) f. applicatus
Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821) var. applicatus
Urospora applicata (Batsch) Singer, Beih. bot. Zbl. 56: 145 (1936)

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:14

Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Ritrovamento effettuato da Daniele Sartori ( Samurai ) in data 12 settembre 2014 su legno marcescente di cerro nella Cerreta di Manziana ( RM ).

La determinazione si basa su :

- spore sferiche di 5-6 micron ( che esclude diversi altri Resupinatus )
- habitat su latifoglia ( che esclude striatula )
- colorazione grigio-bruna chiara ( che esclude trichotis )
- dimensioni comprese tra 2 e 6 millimetri di diametro pileico
- corta striatura al margine ( che esclude kavinii ).

Ecco le relative immagini.

Ciao da Enzo.

ssbsdb


..................................................................................

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)

Sinonimi:
Acanthocystis applicatus (Batsch) Kühner, Botaniste 17: 111 (1926)
Agaricus applicatus Batsch, Elench. fung., cont. prim. (Halle): 171 (1786)
Agaricus applicatus Batsch, Elench. fung., cont. prim. (Halle): 171 (1786) var. applicatus
Agaricus applicatus var. sarmenticius Sacc., Michelia 2: 136 (1880)
Agaricus epyxylon Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 366 (1803)
Calathinus applicatus (Batsch) Pat., in Duss, Enum. Champ. Guadeloupe (Lons-le-Saunier): 51 (1903)
Calathinus applicatus (Batsch) Pat., in Duss, Enum. Champ. Guadeloupe (Lons-le-Saunier): 51 (1903) var. applicatus
Calathinus applicatus var. calopogon Pat. & Demange, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 38 (1910)
Dendrosarcus applicatus (Batsch) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 463 (1898)
Geopetalum striatulum var. applicatum (Batsch) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 68 (1953)
Phyllotus applicatus (Batsch) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 94 (1879)
Pleurotus applicatus (Batsch) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 105 (1871)
Pleurotus applicatus (Batsch) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 105 (1871) f. applicatus
Pleurotus applicatus f. kavinii Pilát, Atlas Champ. l'Europe, II: Pleurotus Fries (Praha): 66 (1935)
Pleurotus applicatus f. laevis Pilát, Atlas Champ. l'Europe, II: Pleurotus Fries (Praha): 67 (1935)
Pleurotus applicatus (Batsch) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 105 (1871) var. applicatus
Pleurotus applicatus var. calopogon (Pat. & Demange) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 21: 69 (1912)
Pleurotus applicatus var. cystidiatus Pat., Philipp. J. Sci., C, Bot. 10(2): 98 (1915)

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821) f. applicatus
Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821) var. applicatus
Urospora applicata (Batsch) Singer, Beih. bot. Cbl., Abt. B 56: 145 (1936)



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:16

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)



Enzo.

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:17

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)

ssbsdb ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:18

Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Ritrovamento effettuato da Daniele Sartori ( Samurai ) in data 12 settembre 2014 su legno marcescente di cerro nella Cerreta di Manziana ( RM ).

La determinazione si basa su :

- spore sferiche di 5-6 micron ( che esclude diversi altri Resupinatus )
- habitat su latifoglia ( che esclude striatula )
- colorazione grigio-bruna chiara ( che esclude trichotis )
- dimensioni comprese tra 2 e 6 millimetri di diametro pileico
- corta striatura al margine ( che esclude kavinii ).

Ecco le relative immagini.

Ciao da Enzo.

ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:19

Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Ritrovamento effettuato da Daniele Sartori ( Samurai ) in data 12 settembre 2014 su legno marcescente di cerro nella Cerreta di Manziana ( RM ).

La determinazione si basa su :

- spore sferiche di 5-6 micron ( che esclude diversi altri Resupinatus )
- habitat su latifoglia ( che esclude striatula )
- colorazione grigio-bruna chiara ( che esclude trichotis )
- dimensioni comprese tra 2 e 6 millimetri di diametro pileico
- corta striatura al margine ( che esclude kavinii ).

Ecco le relative immagini.

Ciao da Enzo.

ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:21

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)


Ciao da Enzo ,
ssbsdb ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Ritrovamento di Resupinatus applicatus (Batsch) Gray .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 14 set 2014, 21:22

Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 617 (1821)


Ciao da Enzo ,
ssbsdb ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Una specie rara....

Messaggio da Gualberto » 15 feb 2019, 21:31

...o che forse passa inosservata date le sue minime dimensioni ed il colore che può confondersi con il substrato; se si osserva bene però si può notare la fitta "peluria" biancastra che occupa la parte del pileo verso l'attaccatura al substrato legnoso, in questo caso di Pinus pinea; si tratta di Resupinatus applicatus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi