Su un vecchio tronco di Abete, una piccola Mycena che cresce solitamente in piccoli gruppi (2 - 5).
Mycena purpureofusca
Mycena purpureofusca
-
- Esperto
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 21 lug 2013, 14:26
- Nome: Mario
- Comune: Solingen
- regione: NRW
- nazione: Germania
- fotocamera: di pochi soldi
- Contatta:
Mycena purpureofusca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Mycena purpureofusca
Ciao
questa è una Mycena che nasce pure in ambiente mediterraneo, alla base dei tronchi di Pinus pinea nei mesi invernali.
Immagine perfetta !
Mycena purpureofusca (Peck) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 255 (1887)
Sinonimi:
Agaricus purpureofuscus Peck, Ann. Rep. N.Y. St. Mus. nat. Hist. 38: 85 (1885)
Prunulus purpureofuscus (Peck) Murrill, N. Amer. Fl. (New York) 9(5): 333 (1916)
Enzo.
questa è una Mycena che nasce pure in ambiente mediterraneo, alla base dei tronchi di Pinus pinea nei mesi invernali.
Immagine perfetta !
Mycena purpureofusca (Peck) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 255 (1887)
Sinonimi:
Agaricus purpureofuscus Peck, Ann. Rep. N.Y. St. Mus. nat. Hist. 38: 85 (1885)
Prunulus purpureofuscus (Peck) Murrill, N. Amer. Fl. (New York) 9(5): 333 (1916)
Enzo.
