Mycena stipata Maas Geest. & Schwöbel

Mycenaceae
Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Mycena stipata Maas Geest. & Schwöbel

Messaggio da mefi » 24 gen 2008, 01:21

Mycena stipata Maas Geest. & Schwöbel, Beitr. Kenntn. Pilze Mitteleur. 3: 147 (1987)

Synonymy:
Mycena alcalina sensu auct. p.p.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)


foto di Vincenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 06:32

Vi metto una Mycena che mi ha fatto sudare per la determinazione a causa dell'amiloidia delle spore niente o poco visibile ma positiva
Mycena stipata Maas Geest. & Schwobel.
sezione fragilipedes .
caratteri macro visibili in foto,. odore nitroso di candeggina , habitat: su legnetti e frustoli appoggiati al terreno in bosco di pino e abeti.

foto macro in habitat

ileipellis molto gelificata formata da ife allungate cilindracee
l saluti da claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 06:41

ife superficiali della pileipellis, con escrescenze anche ramificate e tubercoli

cheilocistidi di diverse forme più o meno clavati terminanti con una escrescenza grossolana con una o due ramificazioni

Pileipellis con gel abbondante e ife mediane molto igrossate liscie e i brunastre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 06:45

varie foto di cheilocistidi , non sono presenti pleurocistidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 06:53

caulocutis molto gelificata molto simile lla pileipellis e costituita da ife sottili con escrescenze poco ramificate più lunghe di quelle della pileipellis, presenza di ife come sopra anche nel mediostrato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 06:59

ancora caulocutis una delle poche Mycene a non avere caulocistidi

spore

amiloidia delle spore e

ciao da claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

cld.orla
Esperto
Messaggi: 1957
Iscritto il: 11 nov 2010, 19:35
Nome: claudio
Comune: Carpi
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Canon 60 D e coolpix p 900

Re: macro e micro di Mycena stipata

Messaggio da cld.orla » 01 mar 2012, 07:04

scusate ho sbagliato la terza foto che non è la pileipellis gelificata ma una caulocutis ripetuta per sbaglio claudio

L'immagine erroneamente ripetuta è stata cancellata. Gianca50
Ultima modifica di Gianca il 01 mar 2012, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Per cancellazione foto

Rispondi