Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer

Aphroditeolaceae - Phyllotopsidaceae - Pterulaceae - Radulomycetaceae - Sarcomyxaceae - Stephanosporaceae
Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:02

E' un fungo specifico su legno di conifera ma lo si può trovare anche su latifoglia.
Talvolta su terreno ma osservando con estrema attenzione si noterà che è cresciuto su radici .......ovviamente interrate :D

Ecco alcune immagini.

Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:03

E' specie non commestibile.

Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:05



Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer, Schweiz. Z. Pilzk. 17: 56 (1939)

Sinonimi :

Agaricus rutilans Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 51 (1774)
Agaricus serratis Bolton, Hist. fung. Halifax 1: pl. 14 (1788)
Agaricus variegatus Scop., Fl. carniol., Edn 2 (Vienna) 2: 434 (1772)
Agaricus xerampelinus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 1: tab. 31 (1796)
Gymnopus rutilans (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 605 (1821)
Tricholoma rutilans (Schaeff.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 133 (1871)
Tricholoma variegatum (Scop.) Fr., Syll. fung. (Abellini) 5: 96 (1887)
Tricholomopsis rutilans var. variegata (Scop.) Bon, Encyclop. Mycol. 36: 291 (1984)
Tricholomopsis variegata (Scop.) Singer, Annls mycol. 41(1/3): 67 (1943)




Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:06

Sempre Tricholomopsis rutilans by Vincenzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:08

Il ritrovamento in oggetto è stato realizzato in Pineta d'impianto , nel mese di novembre , in Località Malagrotta nel Comune di Roma.

Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62732
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 17 mag 2007, 12:08

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer

Messaggio da mefi » 26 gen 2008, 16:29


Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Un vistoso fungo : Tricholomopsis rutilans.

Messaggio da Leo » 04 dic 2010, 22:21

Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer, Schweiz. Z. Pilzk. 17: 56 (1939)

Immagine di Frafioma........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer

Messaggio da mefi » 21 dic 2010, 00:27

ottobre 2010 - Appiano (BZ)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer

Messaggio da mefi » 21 dic 2010, 00:29

ottobre 2010 - Appiano (BZ)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi