Pagina 1 di 1

Pulizia dei funghi nel bosco

Inviato: 04 ott 2009, 20:22
da ste63
Spero che qualcuno mi sappia rispondere per aiutarmi a conoscere meglio il mondo micologico.
Faccio una premessa:
Conosco bene la regola che dice di pulire sul posto i funghi,ed io lo faccio sempre anche perchè la terra attaccata li rende meno belli,ma mi sapete dire il perchè bisogna farlo?
Da quello che sapevo le spore cadono dal cappello e la terra e le parti inferiori del gambo non servono a "seminare".
Sono sicuro di sbagliarmi ma qualcuno mi può dare una spiegazione sicura?
Grazie a tutti
-5327 -5327 -5327

Re: Pulizia dei funghi nel bosco

Inviato: 05 ott 2009, 23:04
da Gianca
Mi sembra giusto lasciare al bosco quello che è suo, parti di sostanze che serviranno a riprodurre altri funghi, oltretutto è anche un bel gesto ecologico, tra l’altro a casa ti trovi i funghi più puliti perché eviti che s’infili dello sporco tra le lamelle o tra i tubuli e poi a cosa serve portare a casa terreno e quant’altro attaccato ai funghi??
-5327 Gianca

Re: Pulizia dei funghi nel bosco

Inviato: 08 ott 2009, 00:11
da ste63
Concordo su tutto ,come avevo già scritto,ma mi chiedevo solo se c'è una spiegazione per cui ci sia un vero aiuto per le nascite future,visto quel poco che sapevo sulla riproduzione dei funghi.
La mia domanda era solo per capire qualche cosa in più su questa regola ben specificata nei regolamenti.
Pensavo che oltre al comportamento ,anche secondo me più giusto e logico (io li pulisco bene con il coltello "pelandoli" bene nella parte con attaccata la terra e ricoprendo bene il buco lasciato per proteggere il micelio -7428 ) ,ci fosse una spiegazione più tecnica.
La mia,come ho già detto,era solo una curiosità per imparare qualche cosa in più.Tutto qui.
Grazie comunque per la risposta Giancarlo
-5327 -5327