Pagina 1 di 1

Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 15 mar 2025, 13:49
da MatVic
Buongiorno,
ho trovato questa strana formazione gelatinosa e nera, all'interno del giardino di casa.
Non sapendo esattamente cosa fosse (ho pensato alla sacca delle uova di rana, anche se il punto è molto strano), ho provato a rimuoverla.
Dopo poche ore è ricomparsa, nello stesso identico punto e "cresciuta" alle stesse dimensioni originali.

Facendo delle ricerche, la cosa più simile è l' Exidia glandulosa... ma mi sembra un po' troppo "gelatinosa" e all'interno vedo dei puntini bianchi. Poi, non c'è nulla di marcio in quel punto...

Sapete darmi una mano a capire di cosa si tratta?
Non ha odore...

Immagine

Immagine

Grazie!

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 15 mar 2025, 14:02
da mefi
Mi pare di vedere pallini più scuri nella gelatina.

Se fossero reali sarebbero uova di anfibio, se invece fossero un effetto ottico dovuto alla superficie su cui è cresciuta la gelatina, probabilmente si tratterebbe di un nostoc.
http://www.guidobrusa.info/2018/03/nost ... e.html?m=1

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 15 mar 2025, 17:51
da Gianca
Uova di anfibio, forse di rana.

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 17 mar 2025, 08:58
da Queletia mirabilis
Per saperlo basta aspettare di vedere se escono i girini xfxth

Oppure avere un microscopio e vedere se vi sono le catenelle di cellule sferoidali. In questo caso sarebbe un Nostoc (colonie di cianobatteri). Proprio in questi giorni, su una chat, ho saputo che alcune specie vengono coltivate e usate sia come integratori alimentari (p.es. cibo per astronauti) che come pietanza vera e propria.

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 17 mar 2025, 09:01
da Queletia mirabilis
"ho provato a rimuoverla.
Dopo poche ore è ricomparsa, nello stesso identico punto e "cresciuta" alle stesse dimensioni originali."

questo dovrebbe deporre a favore del Nostoc

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 19 mar 2025, 00:07
da MatVic
Se non sbaglio, rane e rospi dovrebbero deporre le sacche con le uova in acqua o perlomeno nelle immediate vicinanze (altrimenti si seccano).
Nel mio caso non c'è acqua lì vicino...
Il Nostoc mi sembra plausibile per spiegare il fenomeno.

Nel frattempo l'ho rimossa di nuovo e l'ho spostata in una vaschetta con acqua. Se son davvero girini, nasceranno :)

P.S.: ho trovato un'altra formazione pochi metri più in là, sempre lontano da fonti di acqua.

Re: Strana formazione gelatinosa e nera

Inviato: 27 mar 2025, 17:56
da Steven
Basta fare la microscopia, Nostoc è formato da catenelle di cellule globose.