Pagina 1 di 1

Come favorire la crescita dei frutti nel castagneto

Inviato: 27 dic 2024, 10:00
da JoPalm
Buongiorno, sto inserendo nuovi alberi nel mio castagneto in collina, zona Cosenza, 350 metri di altitudine. In questo terreno da decenni sono presenti comunque castagni, nello stesso terreno in maniera sparsa ho delle querce, vi crescono felci e Cornus sanguinello in maniera spontanea, anche ciliegi e sorbi sempre in maniera spontanea. Quello che noto è la mancanza di funghi di qualità. Trovo spesso Lycoperdon perlatum , qualche tipologia di Lactarius scadente e Boletus Ferrugineus, la solita Armillaria mellea e altri fughi strani come la Morchella e Clathrus ruber. Mi servirebbe in merito a ciò un vostro consiglio, come faccio a far crescere qualche Boletus di buona qualità? alcuni mi consigliavano di spargere nel terreno tutto ciò che deriva dalla pulizia dei funghi prima di prepararli in cucina. In rete ho visto che vendono dei gel da applicare ai piedi degli alberi ma non so se siano reali queste procedure.

Re: Come favorire la crescita dei frutti nel castagneto

Inviato: 27 dic 2024, 13:19
da mefi
È praticamente impossibile influenzare la crescita di funghi simbionti con metodi casalinghi

Ci sono sperimentazioni in tal senso ma con l’utilizzo di giovani alberi già micorrizati artificialmente prima dell’impianto