Pagina 1 di 2

Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 08:11
da Steven
Quante specie ci sono nel genere Lactarius? Quante nel genere Amanita?
C'è un sito Internet da poter consultare per conoscere il numero di specie di un determinato genere?
Grazie

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 08:38
da Queletia mirabilis
Index Fungorum riporta oltre 1500 binomi (comprese varietà e forme) per entrambi i generi.
Oltre 5600 per i Cortinarius.

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 08:58
da mefi
io faccio riferimento a https://www.outlineoffungi.org/
che abbastanza aggiornato e sfronda un po’ di binomi passati in altri generi, doppi o non più validi



Per la cronaca riporta circa 570 specie per Amanita, 450 per Lactarius e 207 per Lactifluus

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 10:38
da Steven
Queletia mirabilis ha scritto:
02 set 2021, 08:38
Index Fungorum riporta oltre 1500 binomi (comprese varietà e forme) per entrambi i generi.
Oltre 5600 per i Cortinarius.
Non può essere quello il numero di specie.
Le specie del genere Cortinarius in Europa possono essere 700 o 1000, non certo 5600.

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 10:53
da mefi
Steven ha scritto:
02 set 2021, 10:38
Queletia mirabilis ha scritto:
02 set 2021, 08:38
Index Fungorum riporta oltre 1500 binomi (comprese varietà e forme) per entrambi i generi.
Oltre 5600 per i Cortinarius.
Non può essere quello il numero di specie.
Le specie del genere Cortinarius in Europa possono essere 700 o 1000, non certo 5600.
1.Indexfungorum riporta tutti i binomi passati in un genere, molti possono essere non più validi perché sinonimi di altri o per altri motivi.
2.non avevi specificato europei, e non ci sono pagine che facciano questa gravosa divisione per continente


PS.
Outlineoffungi riporta circa 2250 specie per Cortinarius

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 10:58
da Steven
Deduco che i siti Internet non sono affidabili. I binomi non validi e i sinonimi non vanno conteggiati altrimenti i conteggi sono sovrastimati.
A questo punto temo che ci si debba riferire solo a libri micologici monografici.

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 11:45
da Steven
A me interessa sapere quante specie ci sono in Italia o al limite in Europa.

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 13:25
da progosk
Steven ha scritto:
02 set 2021, 10:58
Deduco che i siti Internet non sono affidabili. I binomi non validi e i sinonimi non vanno conteggiati altrimenti i conteggi sono sovrastimati.
Secondo me deduci male: semplicemente ogni sito ha una propria logica, e ne va tenuto conto, perché non ne esiste una universalmente “efficace”, perfetta per tutti gli usi. IF segue il criterio applicato dagli esperti di Kew (non certo gli ultimi arrivati…), altri siti hanno altro obiettivo/criterio. Non dimentichiamoci: la scienza è indagine, non stesura del verbo ;-)

Non so a quale scopo ti occorre un esatto numero di specie finora conosciute… comunque ci sono molti siti utili quanto tanti libri, ma a differenza di questi ad accesso libero/gratuito. Nel tempo penso che troverai utili sia gli uni che gli altri.

Re: Quante specie?

Inviato: 02 set 2021, 17:04
da Gianca
La monografia di Maria Tersa basso tratta di 112 specie, 6 varietà e 2 forme, raccolte e/o descritte in Europa.

Da notare che è del 1999.

-5327 Gianca

Re: Quante specie?

Inviato: 07 set 2021, 07:54
da Steven
Grazie Gianca. Ti riferisci al genere Lactarius?