Pagina 1 di 1
Genere Cortinarius
Inviato: 23 set 2020, 12:25
da Steven
Buongiorno, avete qualche libro o sito per iniziare a studiare questo genere? So che al suo interno vi sono tantissime specie e non voglio fare uno studio molto approfondito. Mi basterebbero avere delle descrizioni dettagliate dei caratteri del genere e dei vari sottogeneri e le chiavi.
Grazie
Re: Genere Cortinarius
Inviato: 23 set 2020, 12:38
da mefi
Re: Genere Cortinarius
Inviato: 23 set 2020, 14:09
da Steven
Allucinante

L' argomento è di una complessità enorme.
Avevo trovato qualcosa qui che mi sembrava un po' più semplice
https://www.britmycolsoc.org.uk/library/keys
Cortinarius I e Cortinarius II di Peter Orton
Purtroppo è un lavoro incompleto, manca Cortinarius III
Comunque grazie Mefi
Re: Genere Cortinarius
Inviato: 23 set 2020, 14:55
da Queletia mirabilis
Steven ha scritto: ↑23 set 2020, 14:09
L' argomento è di una complessità enorme.
Chi vuole studiare questo genere deve dedicarci
anema e core. Rimane ben poco tempo per il resto della micologia. Inocybe, Cortinarius e anche Russula in tono minore, sono generi da specialisti del settore, proprio per l'elevato numero di specie che contengono, vere o presunte che siano.
Auguri.