Pagina 1 di 2
Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 15:49
da pippobaudo
Ciao a tutti.
Non scrivo da tempo ma seguo sempre ogni intervento. Cerco sempre di imparare qualcosa da ogni vostro post. E ringrazio ognuno di voi per quello che poi leggo. C'è un solo aspetto di quello che è la vostra passione che non coincide con la mia. Quella microscopica. Ogni volta che vedo le immagini del microscopio, accelero la visione. Non riesco a sopportarla. È più forte di me. Ho scoperto di amare la ricerca dei funghi recentemente. Improvvisamente. Ed ogni fungo trovato mi dà qualche tipo di emozione. Ma l' indagine microscopica non mi attira per niente. E' priva di emozioni. Puramente fine a se stessa ed autocelebrativa. Delle proprie conoscenze. Puramente intellettuale. Forse interessante. Non per me. In questo campo, preferisco il dubbio all' indagine microscopica. Scusate. Ciao e a presto.
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 16:03
da Filippo Negosanti
A dire che la microscopia è autocelebrativa ci sarebbe da infastidirsi. Non esiste micologia senza microscopia.
Sono un binomio inossidabile.
Poi ci sono appassionati, e sono molti, che preferiscono vedere i funghi esclusivamente nel contesto ambientale.
E va benissimo per carità anzi forse si trova maggior " pace interiore" perché noi abbiamo sempre il dubbio della verifica e non sempre si arriva ad una conclusione certa.
Il forum, così impostato, cerca di coprire le esigenze di tutti, che non sono tutte uguali.
A presto
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 16:10
da Franco Meiattini
Forse perché ho passato la vita in laboratori di ricerca io, al contrario di "pippobaudo", mi appassiono alla microscopia. Ovviamente la faccio quando può essere risolutiva o aiutare in una determinazione.
Vedi come al mondo, fortunatamente, ci sono vari modi di pensare?
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 16:11
da pippobaudo
Ma la microscopia anestetizza il piacere del ritrovamento, e lo riduce ad indagine. Troppo meticoloso per come sono fatto io. È come se uno conoscesse una ragazza e rinunciasse al piacere del dubbio che per forza porta con sé per analizzarla al microscopio. Mi accontento di quello che vedo e sento.
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 16:15
da pippobaudo
Per me ti puoi infastidire quanto vuoi" meiattini" . Io la penso così. Tutte le tue ricerche in laboratorio saranno state utilissime, ma nessuno può dirmi come gestire il mio rapporto con qualcosa che ritengo un piacere, da poco scoperto, cui non penso di rinunciare per il post di qualcuno che non la pensa come me.
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 17:28
da Gualberto
Mi inserisco nella "diatriba" semplicemente per dire che senza l'ausilio del microscopio non si arriverebbe a diagnosi certe, anzi, spesso occorre approfondire con altre ricerche. E' evidente che chi cerca funghi per poterli consumare(non so se sia il tuo caso) non è interessato ad altri tipi di indagini, "noi" invece lo siamo, d'altronde la Scienza è deputata a far luce su tutto quanto ci circonda, e quando partecipiamo a "convegni" o quando portiamo a compimento mostre micologiche, dobbiamo essere certi sulla nomenclatura delle specie che abbiamo esposto o che sono state oggetto di dibattito. La passione, o se vuoi, la obbligatorietà di ricorrere all'uso del microscopio ti si presenterà quando avrai raggiunto un discreto livello di conoscenza, anzi questo è l'augurio che mi sento di farti; con simpatia, Gualberto
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 17:49
da pippobaudo
Io non ho niente contro l' indagine scientifica, anzi. Ma l' indagine scientifica è qualcosa di più della passione. A me interessa la conoscenza dei generi e delle specie. Ma il ricorso al microscopio rende nullo ogni sforzo precedente. Da' conferme univoche. Che mi tolgono la curiosità. Preferisco, almeno nel mio piccolo, un dubbio procrastinato ad una certezza microscopica. La bellezza del ritrovamento, la sorpresa e il conseguente interesse, sta nell' osservazione visiva, secondo me. Il microscopio da' solo dati effettivi. È un discorso a parte.
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 17:58
da pippobaudo
Per fare un esempio. Uno fa un cruciverba. Lo fa per il piacere del tentativo di risolverlo. La soluzione, quella dell'edizione successiva, è semplicemente necessità di conferma. Cosi con l' identificazione dei funghi. Fai tutte le tue osservazioni, ragionamenti ed analisi. La microscopia è quello che cerchi nell' edizione successiva. Spero di non aver offeso nessuno. È semplicemente un mio modo di interpretare questa mia, nuova, passione. Buona serata
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 18:13
da Filippo Negosanti
Sono un po' indeciso su come continuare a rispondere.
Va bene, abbiamo capito il tuo punto di vista. Non ti piace.
Come vedi qui tutti hanno la possibilità di esprimersi, facendo anche post inutili come questo.
Il web è pieno di pagine di appassionati, forse dovresti guardarti intorno
Ciao
Re: Dubbi
Inviato: 19 apr 2020, 20:50
da GAmbr
Pippobaudo, perché non accetti che ognuno si possa appassionare a quel che vuole? Lo sostieni e pretendi tu stesso in quel che scrivi. Chi ti dice che io non provi una grande emozione nello scoprire al microscopio una specie che non avevo mai trovato prima? E poi non voglia condividerlo con chi prova le mie stesse emozioni postando le foto? C'è che pubblica raccolte enormi di porcini. Se a te questo piace e non lo trovi nel forum, come dice Filippo, nessuno ti obbliga a frequentare questo forum.
Ciao
Gianni