Salve a tutti, da giorni mi frulla in testa una domanda, la espongo di seguito:
Volevo studiare alcuni funghi da vicino, coltivando praticamente piccole colonie nate da spore.
Ero interessato a specie come il Mycena chlorophos, o l' Hydnellum peckii.
Insomma sono curioso di capire i meccanismi di questi funghi e ricreare l'habitat adeguato.
Nella mia zona ovviamente non li trovo, mi chiedevo dunque se esiste un commercio anche di sole spore, oppure anche un circuito di scambio.
Perdonate l'ignoranza ma è la prima volta che mi salta in mente tale idea.
Un Saluto, Alessandro.
Dove trovare spore
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 ott 2019, 14:52
- Nome: Alessandro
- Comune: Mazara del Vallo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Huawei P30 Pro
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Dove trovare spore
Ti rispondo solo per dirti che non so se ci sono in commercio spore di funghi, miceli di alcune specie si, quelli coltivabili ma di spore..
Prova a navigare sul web magari qualcosa trovi.
Mi spiace di non poterti aiutare.


Prova a navigare sul web magari qualcosa trovi.
Mi spiace di non poterti aiutare.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 ott 2019, 14:52
- Nome: Alessandro
- Comune: Mazara del Vallo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Huawei P30 Pro
- Contatta:
Re: Dove trovare spore
Ciao, effettivamente è una domanda strana, ma il micelio che ho trovato è quello delle specie commestibili, e pensavo che le spore fossero di maggiore reperibilità e di meno impatto possibile in natura, non mi resta che continuare a cercare 
Un Saluto, Alessandro.

Un Saluto, Alessandro.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Re: Dove trovare spore
Ciao
dalle spore difficilmente si riesce ad ottenere risultati apprezzabili senza un laboratorio.
Alcuni associati del mio gruppo hanno fatto esperimenti, grazie all'università dell'Aquila, con miceli del genere Morchella. Ma non con le spore, usando un frammento della struttura ifale.
Senza strutture idonee non è facile.
dalle spore difficilmente si riesce ad ottenere risultati apprezzabili senza un laboratorio.
Alcuni associati del mio gruppo hanno fatto esperimenti, grazie all'università dell'Aquila, con miceli del genere Morchella. Ma non con le spore, usando un frammento della struttura ifale.
Senza strutture idonee non è facile.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 03 nov 2019, 20:14
- Nome: Mattia
- Comune: Mogliano Veneto
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Dove trovare spore
Ciao Alessandro, a quello che ti ha scritto Filippo mi accodo con un paio di considerazioni: la Mycena Chlorophos cresce solo in alcune zone dell'Asia subtropicale, Australia ed America latina, e tipicamente si sviluppa su detriti poiché è un saprofita. Questo vuol dire che oltre al micelio dovresti trovare anche il tipo di substrato (legno e foglie) su cui tipicamente cresce. Per farti un esempio con un fungo italiano, non vedrai mai una piopparello crescere su pino, perché non è il legno giusto, quindi dalle piante italiane difficilmente potrai ricavare il legno idoneo per far crescere questa mycena. L'Hydnellum peckii lo trovi facilmente in Italia (e dal fungo le spore te le ricavi se vuoi), ma è un simbionte, ed al pari dei porcini ha bisogno di alcuni alberi in particolare per iniziare la simbiosi e quindi lo sviluppo. Coltivare questo fungo è un target più facile da inseguire, per assurdo ti basta imitare la tecnica di coltivazione artificiale dei tartufi per provare ad ottenerlo, ma comunque ti servirebbe un alberello grande e robusto abbastanza da essere in grado di fornire al fungo le sostanze necessarie allo sviluppo del carpoforo, e comunque non avresti alcuna garanzia di successo. Per farla breve, senz'altro coltivare funghi sarebbe un'esperienza interessante, ma ti richiederebbe una gran dedizione. Magari inizia con qualcosa in commercio, tipo le balle (che poi sono cubetti da 40-50 cm per lato) di pioppini o sbrise, così intanto ti fai un'idea di come funziona e magari pure un buon risotto. Poi per passare a funghi più impegnativi farai sempre a tempo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Dove trovare spore
Anche se fosse senza un laboratorio specifico sarebbe troppo complicato far germinare le spore formando miceli, ci vuole un mix perfetto per la crescita fra chimica del terreno o strato che sia e clima ambientale, gia è difficile con i funghi coltivabili figurarsi con le specie che non lo sono.
Senza le condizioni giuste di umidità, luce e clima, anche il micelio dei Pleurotus gia inoculato nelle balle non fruttifica.

Senza le condizioni giuste di umidità, luce e clima, anche il micelio dei Pleurotus gia inoculato nelle balle non fruttifica.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03 lug 2023, 05:06
- Nome: Corrado
- Comune: Jakarta
- regione: Jakarta
- nazione: Indonesia
Re: Dove trovare spore
Prova a cercare in collezioni fungine, come il Westerdijk Institute in Olanda (ma ce ne saranno altri di sicuro): https://wi.knaw.nl/ Sono collezioni accademiche/industriali ma credo che se non si tratti di funghi patogeni non ci siano problemi a vendere a privati.
Concordo con i commenti di FIlippo e Merians che senza un laboratorio la crecita non sia così facile, ma nemmeno impossibile (almeno per fare germinare le spore in un mycelio su piatti di agar). Ci sono metodi di coltivazione diy/fai da te e tanti forum su internet. Informati sull'"injection port method" per mantenere sterilità.
Concordo con i commenti di FIlippo e Merians che senza un laboratorio la crecita non sia così facile, ma nemmeno impossibile (almeno per fare germinare le spore in un mycelio su piatti di agar). Ci sono metodi di coltivazione diy/fai da te e tanti forum su internet. Informati sull'"injection port method" per mantenere sterilità.