Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03 dic 2018, 20:05
- Nome: Stefano
- Comune: Gova
- regione: Liguria
- nazione: Italia
Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Buona giornata a tutti sono un ragazzo di 35 anni che vive a Genova e come tutti voi malato per i funghi e per la natura in genere.Vorrei approfittare di chi piu' esperto di me per chiedervi se secondo voi e' possibile trovare nella mia regione porcini nella macchia mediterranea nei mesi di Dicembre e Gennaio.
Ho provato anche negli anni passati qualche uscita in quel periodo ma purtroppo di porcini neanche l'ombra. Vedendo su internet ritrovamenti di edulis sotto corbezzoli in regioni come toscana e lazio che come clima sono simili alla liguria mi chiedevo appunto se anche io avevo qualche possibilta'.
Grazie in anticipo per le risposte e ciao a tutti.
Ho provato anche negli anni passati qualche uscita in quel periodo ma purtroppo di porcini neanche l'ombra. Vedendo su internet ritrovamenti di edulis sotto corbezzoli in regioni come toscana e lazio che come clima sono simili alla liguria mi chiedevo appunto se anche io avevo qualche possibilta'.
Grazie in anticipo per le risposte e ciao a tutti.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30518
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Non ho esperienze per quelle zone, le mie sono sull'Appennino emiliano e quest'anno gli ultimi Boletus edulis li ho trovati il 29 novembre, poi non sono più andato, ero già contento così e mi sono dedicato a altre zone di ricerca che danno altre specie, Pleurotus ostreatus = Geloni o Orecchioni è una ricerca che mi piace molto oltretutto sono ottimi funghi, Pioppino = Cyclocybe aegerita, Craterellus lutescens = Finferli, Tricholoma varie specie e capita anche altro.
Le mie zone sono lontane dal mare che mitiga le temperature, vicino alla costa può essere più facile e può capitare di trovare porcini in dicembre e gennaio, in forum c'è chi ha trovato edulis a gennaio.
Bisogna girare scoprire le fungaie dei "Porcini del freddo" (Boletus edulis), ricordarsele esattamente perché gli esemplari che nascono in questo periodo di solito sono pochi e se la conosci li vedi, altrimenti tiri dritto e prendi cappotto.
Gianca
Le mie zone sono lontane dal mare che mitiga le temperature, vicino alla costa può essere più facile e può capitare di trovare porcini in dicembre e gennaio, in forum c'è chi ha trovato edulis a gennaio.

Bisogna girare scoprire le fungaie dei "Porcini del freddo" (Boletus edulis), ricordarsele esattamente perché gli esemplari che nascono in questo periodo di solito sono pochi e se la conosci li vedi, altrimenti tiri dritto e prendi cappotto.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
sicuro che fossero edulis sotto corbezzoli?
e poi quali porcini vai cercando? edulis, pinophilus, aereus o reticulatus?
se parliamo di aereus personalmente li ho trovati molto molto vicino al mare nel periodo prenatalizio, ma sono casi rari e piccole quantità
ci devono essere condizioni atmosferiche un po' anomale per il periodo, insomma non ci conterei molto
Renzo il Buttero, autorità indiscussa in materia e sommo raccoglitore, ti saprà dire più di me in merito
per il reticulatus la raccolta tardiva è ancora più difficile
visto che lo puoi trovare già da giugno è difficile che, con le sue abitudini termofili, possa crescere e prosperare a dicembre-gennaio
vedo meglio edulis e, ancor di più, pinophilus
ci sono foto in cui sono ritratti coperti di nevischio ma tu parli di macchia mediterranea, che per questi due non è certo il loro ambiente tipico
in conclusione: sono molto scettico sul fatto che tu possa riempire un bel cestino di porcini nel periodo da te indicato

-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Mitiga il mare non da noiGianca50 ha scritto: ↑13 dic 2018, 15:11Non ho esperienze per quelle zone, le mie sono sull'Appennino emiliano e quest'anno gli ultimi Boletus edulis li ho trovati il 29 novembre, poi non sono più andato, ero già contento così e mi sono dedicato a altre zone di ricerca che danno altre specie, Pleurotus ostreatus = Geloni o Orecchioni è una ricerca che mi piace molto oltretutto sono ottimi funghi, Pioppino = Cyclocybe aegerita, Craterellus lutescens = Finferli, Tricholoma varie specie e capita anche altro.
Le mie zone sono lontane dal mare che mitiga le temperature, vicino alla costa può essere più facile e può capitare di trovare porcini in dicembre e gennaio, in forum c'è chi ha trovato edulis a gennaio.![]()
Bisogna girare scoprire le fungaie dei "Porcini del freddo" (Boletus edulis), ricordarsele esattamente perché gli esemplari che nascono in questo periodo di solito sono pochi e se la conosci li vedi, altrimenti tiri dritto e prendi cappotto.
Gianca

I porcini mai visti manco nella lecceta costiera, forse qualcosa ma poco cresce nel bosco della Mesola, ma in tempi sicuramente piu caldi.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Sicuramente in Liguria verso mare dato il clima piu mite e macchia mediterranea simil Toscana e meridione qualcosa in condizioni giuste potresti trovare di neri soprattutto.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03 dic 2018, 20:05
- Nome: Stefano
- Comune: Gova
- regione: Liguria
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Ok innanzitutto grazie a tutti per le risposte.Si io intendevo edulis e non avevo pretese di trovarne chi sa quanti ma sarei contentissimo di trovarne anche solo uno.comunque un giro prima di Natale vicino alla costa se riesco lo faccio non si sa mai la speranza è l ultima a morire.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
edulis?Stexx83 ha scritto: ↑13 dic 2018, 17:22Ok innanzitutto grazie a tutti per le risposte.Si io intendevo edulis e non avevo pretese di trovarne chi sa quanti ma sarei contentissimo di trovarne anche solo uno.comunque un giro prima di Natale vicino alla costa se riesco lo faccio non si sa mai la speranza è l ultima a morire.
in macchia mediterranea? cioè quel tipo di ambiente con pino (halepensis, pinea), leccio, corbezzolo, mirto, lentisco, fillirea. smilax, ginepro, cisto ecc. ecc. ?
mah... forse in una sughereta pura
comunque facci sapere

-
- Amministratore
- Messaggi: 15327
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Ciao Massimo, ti assicuro che soprattutto nel mese di dicembre i Boletus edulis nascono in boschi puri di corbezzolo con qualche pianta di erica, l'unica differenza è che di solito sono completamente bianchi. Anche qui nel Forum ci sono più persone che conoscono quei posti, io di solito non ci vado perché quando va bene ci sono 15 persone.Queletia mirabilis ha scritto: ↑13 dic 2018, 15:54sicuro che fossero edulis sotto corbezzoli?
e poi quali porcini vai cercando? edulis, pinophilus, aereus o reticulatus?
se parliamo di aereus personalmente li ho trovati molto molto vicino al mare nel periodo prenatalizio, ma sono casi rari e piccole quantità
ci devono essere condizioni atmosferiche un po' anomale per il periodo, insomma non ci conterei molto
Renzo il Buttero, autorità indiscussa in materia e sommo raccoglitore, ti saprà dire più di me in merito
per il reticulatus la raccolta tardiva è ancora più difficile
visto che lo puoi trovare già da giugno è difficile che, con le sue abitudini termofili, possa crescere e prosperare a dicembre-gennaio
vedo meglio edulis e, ancor di più, pinophilus
ci sono foto in cui sono ritratti coperti di nevischio ma tu parli di macchia mediterranea, che per questi due non è certo il loro ambiente tipico
in conclusione: sono molto scettico sul fatto che tu possa riempire un bel cestino di porcini nel periodo da te indicato
![]()
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Il Buttero ha scritto: ↑13 dic 2018, 17:39Ciao Massimo, ti assicuro che soprattutto nel mese di dicembre i Boletus edulis nascono in boschi puri di corbezzolo con qualche pianta di erica, l'unica differenza è che di solito sono completamente bianchi. Anche qui nel Forum ci sono più persone che conoscono quei posti, io di solito non ci vado perché quando va bene ci sono 15 persone.Queletia mirabilis ha scritto: ↑13 dic 2018, 15:54sicuro che fossero edulis sotto corbezzoli?
e poi quali porcini vai cercando? edulis, pinophilus, aereus o reticulatus?
se parliamo di aereus personalmente li ho trovati molto molto vicino al mare nel periodo prenatalizio, ma sono casi rari e piccole quantità
ci devono essere condizioni atmosferiche un po' anomale per il periodo, insomma non ci conterei molto
Renzo il Buttero, autorità indiscussa in materia e sommo raccoglitore, ti saprà dire più di me in merito
per il reticulatus la raccolta tardiva è ancora più difficile
visto che lo puoi trovare già da giugno è difficile che, con le sue abitudini termofili, possa crescere e prosperare a dicembre-gennaio
vedo meglio edulis e, ancor di più, pinophilus
ci sono foto in cui sono ritratti coperti di nevischio ma tu parli di macchia mediterranea, che per questi due non è certo il loro ambiente tipico
in conclusione: sono molto scettico sul fatto che tu possa riempire un bel cestino di porcini nel periodo da te indicato
![]()

Avevo sentito dire di ritrovamenti sotto sughera di B. edulis.
Ce ne sono alcuni certificati in San Rossore, bosco non certo nordico, ma sotto corbezzolo e erica non me lo sarei mai aspettato.
Allora il nostro amico ha qualche speranza!

-
- Amministratore
- Messaggi: 15327
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini Dicembre Gennaio Liguria possibile?
Ciao Stefano, sei proprio sicuro che le temperature della Liguria e del Lazio siano uguali? La temperatura minima di Santa Marinella questa notte è stata di 9,1 gradi prova a confrontarla con la località dove pensi di andare a funghi. Come ho già detto a Massimo in inverno il Boletus edulis lo posso trovare in due boschi di corbezzolo ma in tanti, tanti altri boschi di corbezzolo che frequento neanche l'ombra. In un bosco misto di cerro e faggio (sicché anche a una certa altitudine) 5 o 6 anni fa trovai due Boletus edulis la mattina del 6 gennaio ma sono casi sporadici. In un "paradiso fungino" cioè un bosco particolarissimo vicino al mare in passato ho trovato Boletus edulis anche in pieno inverno (niente tramontana e temperature minime sopra la media). Anche se ti sembrerà tanto, tanto strano in questo periodo prova a cercare i Boletus edulis sotto a pini (Pinus pinea), corbezzolo, sughere ed erica arborea. Nel 2014 in un bosco esposto a sud trovai qualche Boletus aereus il 14 e il 21 dicembre.Stexx83 ha scritto: ↑13 dic 2018, 14:13Buona giornata a tutti sono un ragazzo di 35 anni che vive a Genova e come tutti voi malato per i funghi e per la natura in genere.Vorrei approfittare di chi piu' esperto di me per chiedervi se secondo voi e' possibile trovare nella mia regione porcini nella macchia mediterranea nei mesi di Dicembre e Gennaio.
Ho provato anche negli anni passati qualche uscita in quel periodo ma purtroppo di porcini neanche l'ombra. Vedendo su internet ritrovamenti di edulis sotto corbezzoli in regioni come toscana e lazio che come clima sono simili alla liguria mi chiedevo appunto se anche io avevo qualche possibilta'.
Grazie in anticipo per le risposte e ciao a tutti.
