Nella chiave Sarnari che ho io la romelli è nella
Subsez. Integriforminae, serie Romellii.
La velutipes sempre Sarnari
Subsez. Roseinae
Russula romellii:
Epicutis a dermatocistidi nudi o incrostati, raramente accompagnati da ife primordiali. Se l’epicutis è formata da soli peli, dermatocistidi sono presenti almeno nella corteccia del gambo…………………………………………………………………………………. (subgen. RUSSULA) 13
13b Velo assente, reazione al KOH negativa. ……………………………………………………………………………………...………………..……. 15
15c Specie di statura almeno media,raramente piccola, carne compatta, sapore generalmente dolce, epicutis a cistidi nudi o incrostati (tuttavia assenti nel caso delle Aurantinae), talvolta accompagnati da ife primordiali. ………………………………………………………………………………….... 22
22a Epicutis senza ife primordiali, formata da dermatocistidi nudi o incrostati (ma nelle Aurantinae i dermatocistidi sono presenti unicamente nella corteccia del gambo. …………………………………………………………………………………………………………… (sez. Polychromae) 23
23b Cuticola a dermatocistidi nudi. …………………………………………………………………………………………………………...…………. 24
24c Dermatocistidi poco o niente settati (salvo una specie a carne vivamente ingiallente e spore echinulate), sporata gialla, ocra, raramente crema, odore non di arringa o di miele essiccando, reazione al FeSO4 e Anilina diverse da Xerampelinae (24a), carne più o meno imbrunente raramente annerente
…………………………………………………………………………………………………………………….….……….. subsez. Integriforminae
Russula velutipes:
Epicutis a ife primordiali incrostate (“non incrostate” nelle Olivaceinae), senza dermatocistidi, sapore dolce …… (subgen. INCRUSTATULA) 10
10a Sporata bianca o biancastra. ……………………………………………………………………………………..………………… (sez. Lilaceinae) 11
11a SV rosso brillante e persistente sul secco, cappello rosa, rosso o toccato di arancio. ………………………………………….……. subsez. Roseinae
spero di aver copiato ed incollato bene.
