Salve. Un giorno fa, rientrando a casa e posteggiando il mio scooter come faccio di solito a fianco del garage, all'aperto, sotto una tettoia, mi sono accorto della presenza di un paio di funghi appartenenti alla famiglia dei boleti che erano nati nella minuscola aiuola che fa da confine con la casa dei vicini: una specie di striscia di terra larga una decina di cm e lunga un paio di metri, delimitata da una cornice di cemento. Il fatto non sembrerebbe strano in sé ma la questione è che io abito a 100 metri dalla spiaggia della mia città e cioè a livello 0 metri sul mare. Aria umida, salsedine, nessun albero nei dintorni se non un piccolo oleandro, edera e pitosforo, aiuola che è fra due case e contornata di cemento tutt'intorno, in una strada che è quasi il lungomare. La cosa mi ha letteralmente sbalordito in quanto non riesco a capire come sia possibile che dei porcini siano nati al mare, in pochi cm di terra e letteralmente contornati da sbarre di ferro, di cemento e una rete di separazione.
Qualcuno di voi ha mai sentito una cosa del genere? Di regola so che non nascono che ad altitudini molto differenti ed hanno bisogno di un habitat molto diverso da quello che ho presentato. Allego qualche foto anche per sapere la classificazione esatta di questi funghi.
