Pagina 1 di 1
zona cardoncelli?
Inviato: 21 mag 2015, 22:18
da Danivo
Domenica mi imbatto su una zona dove proliferava Finocchina e questa altra pianta molto simile alla Ferula,per voi esperti potrebbe essere una zona di crescita per i Cardoncelli?

Re: zona cardoncelli?
Inviato: 22 mag 2015, 08:51
da Vincenzo Migliozzi
Ti consiglio di approfondire ..........con più frequenti controlli, specialmente in primavera.

Re: zona cardoncelli?
Inviato: 22 mag 2015, 21:47
da Danivo
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ti consiglio di approfondire ..........con più frequenti controlli, specialmente in primavera.

grazie Vincenzo,sarei curioso di conoscere il nome della pianta simile alla ferula?

Re: zona cardoncelli?
Inviato: 04 giu 2015, 19:41
da Il Buttero
Ciao Danivo,la pianta con i fiori bianchi è un Asfodelo. Per quanto riguarda i cardoncelli crescono sotto all'eringio campestre (Eryngium campestre) una pianta simile ad un cardo chiamata comunemente Calcatreppola. Parlando con un micologo mi ha detto che il Pleurotus eryngii puo' crescere anche sotto all'Eryngium maritimum (vicino al mare) e anche sotto all'Eringium amethystinum,tanti saluti.
Re: zona cardoncelli?
Inviato: 05 giu 2015, 11:28
da Masi
L'Asfodelo è una pianta tipica dei terreni poveri,nelle zone dove trovo io i Crdarelli c'è sempre.Il periodo buono è pure Novembre Dicembre per le zone vicino al mare.

Re: zona cardoncelli?
Inviato: 05 giu 2015, 12:11
da Raffaella13
nell'attesa dei cardoncelli che sicuramente troverai, noi ci godiamo le tue belle foto di piante e fiori. Grazie ai cortesi collaboratori che ci aiutano nell'identificarli: sempre cultura.