... e chissà se è la sezione giusta del forum ...... ma:
l'Hypholoma fasciculare può crescere direttamente sul terreno?
Lo chiedo perché mi è stato determinato come tale un fungo che effettivamente ha tutte le sue caratteristiche, tranne il fatto che cresceva in mezzo all'erba, in gruppo gregario ma non fitto, e non mi pareva proprio che ci fosse del legno sotto terra.
Io l'ho visto solo sui ceppi . . . .
Gigi
quesito senza foto:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 18 ott 2009, 22:11
- Nome: Luigi
- Comune: Milano
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: quesito senza foto:
...un paio di volte è capitato anche a me, non son andato a scavare,ma l'apparente crescita terricola secondo me non può escludere con certezza la presenza di frustoli legnosi... sommersi.Nel mio caso cmq alcuni alberi non erano molto lontano (..questioni di micelio ? )
Salvatore

Salvatore
-
- Membro FeM
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 18 ott 2009, 22:11
- Nome: Luigi
- Comune: Milano
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Re: quesito senza foto:
Grazie Salvatore!
Ma la prossima volta giuro che scavo
...
Ma la prossima volta giuro che scavo
