-
Maurizio Scaloni
- Membro FeM
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 10 mar 2013, 16:24
- Nome: Maurizio
- Comune: Ancona
- regione: Marche
- nazione: italia
Messaggio
da Maurizio Scaloni » 01 ott 2014, 16:59
Ciao ragazzi!!!
avete qualche foto di questo fungo?
Possibilmente mi servirebbero foto di esemplari giovani sezionati a metà.... mi devo togliere un grosso dubbio!!!!
Grazie mille in anticipo
-
Evely
Messaggio
da Evely » 01 ott 2014, 17:25
Io ho solo questa, se ti può essere utile ?

Evely
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 01 ott 2014, 17:55
Io posso contribuire con queste recenti raccolte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 01 ott 2014, 17:57
purtroppo senza sezione, ciao, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Evely
Messaggio
da Evely » 01 ott 2014, 18:03
Girovagando nell'archivio ho trovata questa con colorazione più tenue.

Evely
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 01 ott 2014, 19:07
Ciao Maurizio
abbiamo a disposizione un forum con 240 mila immagini.............ed un motore di ricerca interno che funziona bene.
L'ho utilizzato e mi sono venute fuori per goniospermum ben 130 voci.
Mi sono fermato a quell'immagine bellissima di Ennio Carassai al seguente link :
viewtopic.php?f=956&t=39120&p=448042
Perché non fare prima una " ricerchina"..........??
Ciao da Enzo.

-
Maurizio Scaloni
- Membro FeM
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 10 mar 2013, 16:24
- Nome: Maurizio
- Comune: Ancona
- regione: Marche
- nazione: italia
Messaggio
da Maurizio Scaloni » 02 ott 2014, 08:19
Ciao Vincenzo,
la ricerca l'avevo fatta ma la foto che hai messo tu mi era sfuggita...e poi mi piaceva avere qualche parere dal gruppo in merito a questo fungo RARO.
Purtroppo le foto che vedo mi hanno tolto ogni dubbio...il primo novembre scorso in Trentino trovai un cerchio enorme completamete pieno di questo fungo!! feci foto e sezione in loco ma il giorno stesso mi si ruppe il cell e persi tutto...ma il colore,la consistenza e la forma della sezione me le ricordo benissimo e non mi posso sbagliare. ERA LUI!!!!
Mi tocca andare a controllare quel prato anche se sta a 550 Km da casa!!
Grazie comunque delle risposte!
La prossima volta farò ricerche più accurate cercando di evitare di disturbarvi!
Ciao e grazie ancora
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ciao Maurizio
abbiamo a disposizione un forum con 240 mila immagini.............ed un motore di ricerca interno che funziona bene.
L'ho utilizzato e mi sono venute fuori per goniospermum ben 130 voci.
Mi sono fermato a quell'immagine bellissima di Ennio Carassai al seguente link :
viewtopic.php?f=956&t=39120&p=448042
Perché non fare prima una " ricerchina"..........??
Ciao da Enzo.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 02 ott 2014, 08:30
Ciao Maurizio
NON SI TRATTA proprio di disturbare, si tratta di utilizzare al minimo le enormi capacità che tanti amici del Forum hanno offerto a tutti noi, nessuno escluso.
Quel fungo è davvero raro ed io conosco solamente le pendici del Monte Vettore dove si trova ma bisogna camminare e pure tanto per trovarlo.
Ciao da Enzo.
