-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 17 lug 2014, 20:00
Ho trovato questa Mycena ieri, suppongo si tratti della renatii.
L'avete mai vista bicolor?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 17 lug 2014, 20:38
Ciao
come in tanti funghi.............anche nelle Mycena esistonp le forme albine.
Recentemente ne ho viste pubblicate alcune..........non so se le hanno chiamate forma alba, forma nivea o forma angelica.
Voglio andare a guardare in Index Fungorum se esistono anche in Mycena renati.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 17 lug 2014, 20:41
Eccola :
Mycena renati f. alba Robich, Riv. Micol. 48(1): 28 (2005)
Hai perso una bella occasione !
La potevi istituire tu !!
Enzo.

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 17 lug 2014, 20:44
Dimenticavo !!
Secondo Index Fungorum è una zaccata ..............perché :
Mycena renati Quél., Enchir. fung. (Paris): 34 (1886)
Synonymy:
Mycena flavipes Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 422 (1873)
Mycena renati f. alba Robich, Riv. Micol. 48(1): 28 (2005)
Mycena renati Quél., Enchir. fung. (Paris): 34 (1886) f. renati
Una delle tante............ma non si sa se di Robich o di Index Fungorum
Io un sospetto ce l'ho..............mi sa che la colpa è di quel teramano ( che si è iscritto a fare al nostro Forum ?? ) che gli ha dato il fungo.

-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 18 lug 2014, 19:54
-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 18 lug 2014, 19:55
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 18 lug 2014, 20:36
..........né l'uno né l'altro !
Potevi solamente diventare antipatico e noioso.

..........con i funghi si arricchiscono solamente i soliti.
ma si perdono il piacere di godere di tutto ciò.

-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 18 lug 2014, 20:39
Vincenzo Migliozzi ha scritto:
..........né l'uno né l'altro !
Potevi solamente diventare antipatico e noioso.

..........con i funghi si arricchiscono solamente i soliti.
ma si perdono il piacere di godere di tutto ciò.

Ero convinto di questo Enzo.

-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 21 lug 2014, 17:46
così vicine mai