Pagina 1 di 1

Il Filo Lamellare, pallido /sterile

Inviato: 09 ott 2012, 11:49
da ktek
Ciao a tutti
qualcuno puo spiegarmi la differenza tra il filo lamellare pallido e fertile
Mi pare di aver capito che quando è pallido , è per la presenza di cheilocistidi (spore sterili)
quando e scuro o la lamella è uniforme, sono presenti dei basidi (spore fertili)

Re: Il Filo Lamellare, pallido /sterile

Inviato: 09 ott 2012, 13:40
da Fabio Aste
Ciao! :-)

...generalmente il filo/taglio lamellare più pallido rispetto al resto del colore della superficie lamellare si dice "sterile" a causa della presenza di Cheilocistidi,
così detti appunto perché sono cistidi del filo-lamellare, i cistidi sono organi microscpici diversi dai basidi e la loro funzione è a tutt'oggi ancora misteriosa, si ipotizzanano varie funizioni (essudare materiali di scarto...ecc....), ma senza alcuna evidenza/prova scientifica....

mentre ci si riferisce a filo lamellare fertile quando è praticamente concolore al resto della superficie lamellare e sono presenti numerosi basidi, organi dove si formano le spore nei basidiomiceti e sono assenti, o quasi, o sono pochi i cistidi del taglio lalmellare (cheilocistidi)

:-)