Pagina 1 di 1

Pleurotus ostreatus

Inviato: 02 nov 2011, 19:02
da Giuseppe81
Ciao a tutti. Mi รจ capitato di recente di trovare delle fruttificazioni di P. ostreatus molto maturi, ovvero oramai rinsecchiti. Vorrei porre qualche domanda in merito:

1) Per garantire la ricrescita sullo stesso ceppo conviene asportare gli esemplari ormai deperiti o attendere il corso degli eventi ?

2) Ci sono accorgimenti particolari che si possono mettere in atto per garantire fruttificazioni successive sullo stesso ceppo (modo di asportazione, pulizia ecc....) ?

Re: Pleurotus ostreatus

Inviato: 03 nov 2011, 20:52
da Giuseppe81
Nessuno ha esperienze da condividere in merito ???