Pagina 1 di 1
Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 21:24
da ardi1949
Sentita oggi Venerdi 21 Ottobre alla trasmissione "Occhio alla spesa" su RAI 1 (ore 11,40 circa).
"Se in un cesto entra erroneamente un fungo tossico tutto il contenuto deve essere gettato perchè le spore del fungo tossico contaminano tutti i funghi"
Questa affermazione è di una signora presentata come "direttrice del centro veleni dell'ospedale (non ricordo il nome) di Roma".
Notizia che riporto senza commenti sperando però nel commento di un qualche micologo del forum.

Silvio.
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 21:52
da Vincenzo Migliozzi
RIDICOLO in quanto il volume di una spora e quindi il suo peso è del tutto infinitesimale rispetto al volume EVENTUALMENTE occupato da 40 grammi di Amanita phalloides o equivalente fungo velenoso mortale.
Ovviamente VOLUME è equivalente a PESO.
Ciò non toglie che un ammasso sporale può avere altri effetti su altri organi.
Quanto detto dalla esimia Dottoressa corrisponde comunque a quanto detto da vecchi micologi indottrinati in tale maniera............ma, ragionevolmente , il danno è praticamente nullo.
Se si vuole andare per il sottile è meglio evitare ma non moltiplichiamo per DIECIMILA l'effetto indesiderato prodotto da qualche migliaia di spore.
Ben più pericoloso può essere l'infiltrazione materiale di un frammento di fungo mortale tra le lamelle di altri commestibili.
Poteva dire questo senza prendere in giro nessuno con la storia delle spore...........
ALMENO QUESTO è sempre stato il mio personale parere.
Danno vi può essere ma è lo stesso che si corre girando per un bosco nel quale vagano miliardi di spore di tutte le specie.....buone e non.
Ciao da Enzo.

Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 21:59
da Eclissi_07
sono daccordissimo con vincenzo, vengo da una mostra di fugnhi allestita in modo amatoriale, in ambiente chiuso dove erano esposti amanite, inocybe, cortinari ecc spesie velenose, praticamente secondo la dottoressa dovremmop essere tutti in ospedale....................
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 22:09
da piecor50
alcuni anni fa ne ho sentita un'altra ancora in quella trasmissione detta dallo stesso conduttore, che i funghi che erano mangiati da lumache o altri insetti o animali si potevano mangiare tranquillamente perchè non potevano essere velenosi perchè detti insetti o animali non sono così stupidi da mangiare frutti velenosi. Sarà vera anche questa????????????
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 22:15
da ardi1949
Sono le risposte che era logico aspettarsi!!!
Ho cancellato le mie considerazioni (a voi immaginarle).

dell'intervento.

Silvio.
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 21 ott 2011, 22:22
da ardi1949
piecor50 ha scritto:alcuni anni fa ne ho sentita un'altra ancora in quella trasmissione detta dallo stesso conduttore, che i funghi che erano mangiati da lumache o altri insetti o animali si potevano mangiare tranquillamente perchè non potevano essere velenosi perchè detti insetti o animali non sono così stupidi da mangiare frutti velenosi. Sarà vera anche questa????????????
Posso capire (non accettare) una stupidaggine detta da un presentatore che non conosce l'argomento e che, pensando di fare bella figura, si inventa qualcosa da dire, ma da un dirigente di un centro antiveleni mi sarei aspettato di meglio (

).

Silvio.
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 22 ott 2011, 09:44
da Eclissi_07
anche quella degli insetti è una fesseria pensa che le lumache riescono a metabolizzare le tossine della phalloides senza alcun che.......
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 22 ott 2011, 10:18
da Vincenzo Migliozzi
piecor50 ha scritto:alcuni anni fa ne ho sentita un'altra ancora in quella trasmissione detta dallo stesso conduttore, che i funghi che erano mangiati da lumache o altri insetti o animali si potevano mangiare tranquillamente perchè non potevano essere velenosi perchè detti insetti o animali non sono così stupidi da mangiare frutti velenosi. Sarà vera anche questa????????????
A parte che hanno un diverso apparato digerente..............ma , POI , COME fa a sapere che ........ non siano morti ...................pure loro ??
Che cassate che si leggono.
Ciao

Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 22 ott 2011, 10:26
da Martinelli Bruno
Re: Contaminazione fra funghi.
Inviato: 24 ott 2011, 00:32
da Sergio54
Vincenzo ha scritto:piecor50 ha scritto:alcuni anni fa ne ho sentita un'altra ancora in quella trasmissione detta dallo stesso conduttore, che i funghi che erano mangiati da lumache o altri insetti o animali si potevano mangiare tranquillamente perchè non potevano essere velenosi perchè detti insetti o animali non sono così stupidi da mangiare frutti velenosi. Sarà vera anche questa????????????
A parte che hanno un diverso apparato digerente..............ma , POI , COME fa a sapere che ........ non siano morti ...................pure loro ??
Che cassate che si leggono.
Ciao

Ci saran pure dei motivi percui le lumache si mettono a spurgare nella farina o altro

. Poi c'e anche da scrivere che, a parte il peso volume delle spore, a me nessuno ha mai detto che siano tossiche (le spore). C' era su una rivista, penso americana (una rivista scientifica molto quotata), di parecchi anni fa, pubblicato un lungo studio sulla phalloides e suo gruppo e su muscaria e bisporigena (non so se la grafia del nome sia corretta) dove erano pubblicati risultati di ricerche americane e tedesche molto interessanti e parlavano di tutte le tossine ritrovate ed isolandole dando un indice di pericolosità alle stesse (es. alfa amanitina, beta amanitina,muscarina, muscimolo ecc. e una lunga lista che non ricordo...)e degli effetti che fanno sugli organi colpiti. Dopo tutto questo popò di studio (i tedeschi hanno analizzato tonnellate di phalloides per la ricerca) non c'era ne scritto, ne accennato che le spore della phalloides contengano tossine, ma solo la tossicità della carne
