Pagina 1 di 3
ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 14:55
da Alessio1973
Che fine ha fatto Alessio ? Alessio, ovvero il sottoscritto, in questi giorni si è perso nell’erbario dell’Orto Botanico di Pisa ! Devo ammettere che l’impresa è fisicamente davvero molto ardua: perdersi in una stanza di meno di cento metri quadrati con soli armadi ! Una stanza, tremendamente calda e dalle finestre sempre chiuse, in cui è conservata però una delle più importanti collezione micologiche d’Italia, una collezione non ancora (per usare un eufemismo…) completamente catalogata e che aspettava proprio…Alessio !. Eccovi un piccolo report del mio lavoro, appunto di catalogazione e revisione nomenclaturale (nonché tassonomica sui campioni più interessanti) della collezione micologica dell’Herbarium Horti Pisani (PI).
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 14:57
da Alessio1973
La stanza ha una pianta rettangolare ed è divisa da una serie di armadi in legno (la cui apertura e chiusura è veramente ostica…dopo il trasferimento dell’erbario dal piano terra al primo piano i soqquadri non tornano più !) in due corridoi: impossibile quindi perdersi fisicamente ! Le finestre sono abbondanti ma il locale è piuttosto buio: le finestre infatti non possono essere aperte. Questo è il corridoio sul lato della porta d’ingresso, visto proprio da quest’ultima…
erbario_1.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:05
da Alessio1973
Questo è il contenuto di uno degli armadi sulla sinistra nella precedente foto...
erbario_2.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:07
da Alessio1973
Questo è l'altro corridoio, visto dalla parte opposta rispetto al primo (quindi gurdando verso la porta); al tavolo che solitamente occupo io è ospite un ricercatore di Firenze che si occupa della georeferenziazione delle felci...
erbario_5.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:09
da Alessio1973
E questa è la mia posizione di lavoro; l'armadio contiene la collezione di crittogame: i pacchi con i funghi occpuano l'intera sezione superiore e parte di quella inferiore...
erbario_4.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:13
da Alessio1973
E questi sono i miei strumenti di lavoro: i fogli di erbario (solitamente contenuti in cartelline a loro volta organizzate in pacchi) e i cataloghi, che come si diceva sono incompleti e spesso approssimativi. Il lavoro che porto avanti in questa fase è l'aggiornamento del catalogo (con un Db che mi sono appositamente costruito) e la revisione nomenclaturale dei campioni (aggiorni quindi il nome riportato sulle etichetta senza preoccuparmi di verificare l'esattezza della determinazione)...
erbario_3.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:14
da Alessio1973
Questo è uno dei due campioni visibili nella foto precedente...
coprinus_atramentarius.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:20
da Alessio1973
Una cosa affascinante è, oltre il contatto con funghi vecchi anche 170 anni, lo scoprire negli antichi volumi conservati in biblioteca gli appunti dei vecchi professori riferiti ai campioni conservati in erbario. Nella foto uno dei volumi stupendamente illustrati dell'Herbier de France de Bulliard, con le annotazioni di Giovanni Arcangeli, direttore dell'Orto e professore di botanica dal 1886 al 1915...
studio_campione.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:23
da Alessio1973
Questa è una tavola dell'Herbier, la tavola di Agaricus aurantiacus...che fungo è ?
amanita_caesarea_2.jpg
Re: ver is Alessio ?
Inviato: 21 giu 2011, 15:25
da Alessio1973
L'avete riconosciuto ? E' l'Amanita caesarea...chissà se questo esemplare, datato 1886, è ancora commestibile !
amanita_caesarea.jpg