
Raffaella ,un'amica nuova del forum mi ha detto che alcuni sui amici in vacanza in Sicilia gli hanno
raccontato che qui da noi il B.satanas viene mangiato.

risposte sono state discordanti:qualcuno asseriva, che quello dei Nebrodi fa

quello dell'ETNA NO.Può esser verò che alcune sostanze delle componenti del suolo possono inibire
le tossine? a livello scientifico ci sono studi o e tutta una leggenda .



