Eccoci nuovamente qui a discutere delle nuove linee sistematiche verso cui ci indirizzano i moderni studi molecolari. Sono passate quasi due settimane dal primo intervento, giorni che il sottoscritto ha passato essenzialmente a lottare contro una brutta influenza. Giorni che sono serviti comunque per riflettere sulle dinamiche di questi interventi. Non mi dilungo sui ragionamenti fatti, mi limito alle conclusioni. Come giustamente osservava a suo tempo Enzo (a proposito: non ho ancora incontrato il tizio...appena riesco di faccio sapere !) bisognerebbe suddividere il testo in più post per permettere una maggiore leggibilità e permettere gli interventi degli interessati. Il problema è che così rischiamo di creare topic 'enormi' (è un problema personale: non mi riesce seguire i topic con troppe pagine...) con domande e simili che magari, postate nel mentre, vengono ad interrompere il ragionamento che si cerca di fare. Allora ho preso la seguente decisione: questo contributo (e così i prossimi) ve lo posto come PDF. Così gli interessati possono scaricarlo, leggerlo con la dovuta calma e quindi postare in questo topic le loro osservazioni. Tra una settimana presenterò il 3° contributo e la versione rivista alla luce appunto delle vostre osservazioni di questo...e così via fino alla fine ! Che ne pensate ?
A proposito: il PDF tenetelo per voi ! E' un prodotto del forum: chi lo vuole deve fare parte della nostra comunità ! Inoltre ho utilizzato foto, come vedrete, che sono autorizzato a presentare in questo contesto e basta !
CONTRIBUTO 2: AGARICALES E FAMIGLIA AGARICACEAE
Nuovi indirizzi di sistematica - 2
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Nuovi indirizzi di sistematica - 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Nuovi indirizzi di sistematica - 2
Ciao Alessio
mi sembra una saggia, giusta e coraggiosa idea la tua.
Saggia perchè dà modo a tutti di leggersela con comodo........
Giusta perchè , facendo tu e noi, parte del Gruppo di AMICI del FeM......la sentiamo nostra
Coraggiosa perchè ci vuole tanta FORZA MORALE per credere che mille persone si comportino in modo corretto come pensiamo noi di noi stessi.E lo sai come almeno io ......sia rimato più di una volta scottato dal comportamento disonesto di qualcuno.
Grazie per tutto questo.
Un caro saluto
Enzo.
mi sembra una saggia, giusta e coraggiosa idea la tua.
Saggia perchè dà modo a tutti di leggersela con comodo........
Giusta perchè , facendo tu e noi, parte del Gruppo di AMICI del FeM......la sentiamo nostra
Coraggiosa perchè ci vuole tanta FORZA MORALE per credere che mille persone si comportino in modo corretto come pensiamo noi di noi stessi.E lo sai come almeno io ......sia rimato più di una volta scottato dal comportamento disonesto di qualcuno.
Grazie per tutto questo.

Un caro saluto
Enzo.

-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: Nuovi indirizzi di sistematica - 2
Enzo...mi stai invecchiando ? cos'è tutto questo 'romanticismo' ? 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18107
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Nuovi indirizzi di sistematica - 2
Davvero molto interessante e ben fatto!!!
Alessio e 


-
- Membro FeM
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 22 mar 2010, 01:15
- Nome: fulvia
- Comune: udine
- regione: FVG
- nazione: italia
Re: Nuovi indirizzi di sistematica - 2
Veramente molto interessante. Digerirò il tutto un po' alla volta...ovviamente.
Un saluto
fulvia

Un saluto

fulvia