Pagina 1 di 1

Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 10 mar 2010, 16:56
da Gaspy
Vi presento la scheda ottimale per la raccolta dei Cortinarius; naturalmente può essere adattata per qualsiasi fungo.

L'esibizione dei Cortinarius della Val Nerina mi ha lasciato l'amaro in bocca.
1) Le sole foto possono dare solo interpretazioni spesso soggettive.
2) Molte specie sono degne della letteratura, ma in assenza di descrizione e essiccatanon valgono nulla.
2bis) esistono molte specie he meritano uno studio approfondito, ma, in assenza di essiccata, sono solo belle foto.

Allego uno schema di scheda di raccolta di cui tutti - esperti e no - possono avvalersi, ma anache migliorare. Se volete stamparvela, scrivetemi e ve la invierò in Pdf o in Word.

Gaspy
Immagine

Re: Scheda raccolta Per il genere cortinarius.

Inviato: 10 mar 2010, 20:24
da Vincenzo Migliozzi
Ciao Bruno

grazie.
me lo scarico......... -6116 -6116

Enzo.

Re: Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 11 mar 2010, 18:15
da Toio
Se mi è permesso, aggiungerei alla scheda di Gaspy i dati sul velo generale, che spesso si riduce a una semplice viscosità, ma che è fondamentale per inquadrare un Cortinario. Altro dato fondamentale, quando sia particolare: l'odore.


Ciao gente.
Toio

Re: Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 19 mar 2010, 12:52
da Gaspy
Carto Toio,
c'è sempre spazio per aggiungere elementi importanti.
Ma è sfuggito il contenuto in calce della scheda che analizza Velo(Fibrilloso, fioccoso, a zig-zag
colore), odore (ricorda......), gusto (Amaro, mite, astringente, piccante). Manca una parte che riposterò.

Gaspy

Re: Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 19 mar 2010, 13:04
da Gaspy
Gaspy ha scritto:Carto Toio,
c'è sempre spazio per aggiungere elementi importanti.
Ma è sfuggito il contenuto in calce della scheda che analizza Velo(Fibrilloso, fioccoso, a zig-zag
colore), odore (ricorda......), gusto (Amaro, mite, astringente, piccante). Manca una parte che riposterò.

Gaspy
Immagine

Re: Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 19 mar 2010, 14:18
da Alessio1973
Bruno interessantissima proposta ! Mi puoi mandare la scheda in PDF ? così il prossimo autunno ti 'ammazzerò' con i cortinari delle mie zone...di cui praticamente non conosco nulla ! -5327

Re: Scheda raccolta per il genere cortinarius .

Inviato: 20 mar 2010, 00:49
da Gaspy
Daccordo: manderò la scheda in pdf o MSWords (a scelta) allegato ad un email a chi mi fornirà l'indirizzo di posta elettronica.

Gaspy