Pagina 1 di 1
Varietà e forma: definizioni
Inviato: 23 nov 2009, 10:51
da scaggia
Ciao,
vi pongo un quesito che per molti di voi sarà "banale" -7453, ma in questa sezione dovrebbe cadere a fagiuolo....
Data una specie come si definisce una sua "varietà" e come una sua "forma"
Andrea
Re: Varietà e forma: definizioni
Inviato: 23 nov 2009, 11:07
da Vincenzo Migliozzi
Ciao
la domanda non è certamente banale.
Essa richiederà un pò di pazienza e molta .......fede.
banalmente potrei definire come Forma una entità ecologica ritrovata in zona differente dalla usualità e differente quindi per un carattere.
La varietà è invece quell'entità che differisce per due caratteri.
Bisogna far notare che secondo alcune Scuole di pensiero........la differenza in due caratteri già basta per definire una nuova specie !
Ma il problema GROSSO è quello di definire ......i limiti entro cui si può avere una differenza !
Questo non è scritto da nessuna parte e dà lo spunto per spaccare le specie in più frammenti...........
Ecco le reazioni.........

Re: Varietà e forma: definizioni
Inviato: 23 nov 2009, 12:33
da scaggia
Grazie molte Vincenzo!!!!
Chiarissimo come sempre