Pagina 1 di 1

Collybia da risistemare.

Inviato: 21 nov 2009, 13:39
da GAcquaviva
Mi ritrovo in pieno marasma sulle Collybia.

Secondo Index Fungorum (in ordine alfabetico)
- Collybia acervata (Fr.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 114 (1871)
- Collybia confluens (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 117 (1871)
- Collybia dryophila (Bull.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 115 (1871)
- Collybia erythropus (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 115 (1871)
- Collybia peronata (Bolton) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 116 (1871)
sono tutte da eliminare: cambiano sesso, e diventano tutti Gymnopus -9459

E mi limito a citare poche specie, fra le tantissime Collybia che sono state oggetto di questo autentico bombardamento a tappeto.
In pratica, nel genere Collybia sarebbero rimaste ben poche specie, (e di sicuro NON quelle di P.Kummer 1871 che, a quanto pare, non aveva capito una seppia) mentre la maggior parte delle "ex-Collybia" sono passate ai più svariati generi: Gymnopus, Callistosporium, Lactocollybia, Phaeomycena, Macrolepiota, Chamaeomyces, Tephrocybe, Rhodocollybia, Lentinula, Micromphale, Crinipellis, Gamundia, Cyptotrama (ma... esiste???), Physocystidium, Pseudoomphalina, Marasmius, Xerula, Strobilurus, Termitomyces, Xerula, Hydropus, Lyophyllum, Xeromphalina, Megacollybia, Rhodocybe, Marasmiellus, Caulorhiza, Laccaria, Clitocybula, Oudemansiella, Baeospora, Pholiota, Heimiomyces, Lentinula, Melanoleuca, Dendrocollybia, Calocybe, Clitocybe, Armillaria, Flammulina, Rhizomarasmius... sperando di non averne saltato qualcuno. :inc:

Ma tornando alle poche specie in cui mi sono imbattuto, per 4 su 5 di queste MycoBank non è mica d'accordo, e continua a chiamarle Collybia, come del resto la maggior parte degli altri siti, e solo per quanto riguarda Collybia peronata anche MycoBank concorda nello spostarla in Gymnopus peronatus.

C'è poi lo strano caso di Collybia acervata e Collybia erythropus che, sempre secondo Index Fungorum, sarebbero la stessa cosa, e cioè:

Collybia acervata sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
Position in classification: Tricholomataceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
Current name: Gymnopus erythropus (Pers.) Antonín, Halling & Noordel. 1997

Collybia erythropus (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 115 (1871)
Sanctioning author: Fr.
Basionym: Agaricus erythropus Pers. 1801
Citations in published lists: Petrak's Lists volume 8. Page Image in Published List
Position in classification: Tricholomataceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
Current name: Gymnopus erythropus (Pers.) Antonín, Halling & Noordel. 1997

Ora, io sarò anche rincoglionito e semi-cecato, ma queste due foto che allego non mi sembra che rappresentino la stessa specie! -9459

Mi piacerebbe sapere ancora una volta il vostro parere: questi Gymnopus devo considerarli solo come sinonimi, o come nomi prevalenti, quindi da sostituire a quelli di Collybia, non più validi?

ciao
G.

Re: Collybia da risistemare.

Inviato: 21 nov 2009, 14:11
da Fabio Aste
Ciao Giovanni! -7428

...sono sempre molto interessanti i tuoi quesiti!

...anch'io da qualche anno ormai mi trovo in confusione...su più di una questione mikotassonomica! -6749

...e il caso delle Collybie è una di queste...questioni!...devo confessarti che anche nel caso di velutipes o tenacellus (ad esempio)...quando li incontro mi viene 'naturale' di chiamarli con il nome Generico di Collibya, non posso farci niente....così come il piopparello...mi viene naturale...chiamarlo....Pholiota aegerita....sono proprio un...arcaico...testone!! :picchiatesta:

-6662





-8025

Re: Collybia da risistemare.

Inviato: 21 nov 2009, 15:22
da Vincenzo Migliozzi
Ciao

per me acervata ed erythropus sono ancora due specie ben distinte ma devo dire che all'ultima Mostra di Palo l'amico Aristide ha determinato come acervata quel che per me era erythropus.
Notate che già alla loro Mostra di Bracciano si è ripetuta la problematica.

..............quien sabe.
Dite la vostra che io ho detto la mia.

Enzo. -5327