I funghi non sono paragonabili alla bistecca.Evely ha scritto:D'accordo che tagliandoli a fettine ed essicarli i vermi escono e se ne vanno,eccGizeta ha scritto:Evely ha scritto:Caro amico,
I funghi con "vermicelli" non vanno consumati, ma buttati via, forse se è uno solo può andare, ma molti no.
Questa è la mia idea. ma vediamo cosa dicono i più esperti di me.
Evely
![]()
E poi esiste un 'altra convinzione: basta tagliarli a fettine ed essiccarli così i vermi se ne vanno! ...peccato che tutti quelli che tagli a metà restano lì!![]()
![]()
Giuseppe
ma poi quando li metti a bagno per il consumo, i buchetti si vedono e certamente non'è un bel vedere e tanto meno un bel mangiare, immaginate se da una bistecca ti vedi spuntare un vermetto, che fai ? la butti certamente, la stessa cosa si fà con i funghi, quando sono così si lasciano nel loro ambiente.
Evely
Nel caso della bistecca, ovvero carne, che nasce sterile se l'animale era sano ovviamente, è segno di cibo avariato, in putrefazione. Nel caso dei funghi non è così. Fin da quando sono dei primordi ci sono degli insetti che, specializzati nel loro ciclo riproduttivo, depongono le uova nel fungo. Spesso la presenza di tramiti o no è dovuta alla velocità di accrescimento del fungo. Se il fungo si accresce velocemente le uova non fanno in tempo a schiudersi e noi troviamo il fungo "sano".
Di fatto in commercio si trovano funghi porcini secchi confezionati, che vengono classificati qualitativamente anche in base alla percentuale di tramiti di vermi presente (semplice segno del passaggio del vermetto, non segno di fungo in decomposizione): qualità "briciole", "commerciale", "extra" e su fino alla "speciale". Quest'ultima è quella con le fette belle bianche, con tramiti scarsi o assenti, che ovviamente è più bella e costa di più.

P.S. e dove sbaglio mi corrigerete
