Pagina 2 di 4

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 09 ott 2009, 19:36
da Carlo
Ma scusate con tutti i buoni funghi reperibili quest'anno poi i Porcini stanno carporizzando come la mia memoria non ricorda!!!!vi incaponite sulla commestibilità
delle varietà considerate a torto od a ragione tossiche....viva Re Porcino!!!!ciao carlo.

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 09 ott 2009, 19:43
da Vincenzo Migliozzi
Carlo ha scritto:Ma scusate con tutti i buoni funghi reperibili quest'anno poi i Porcini stanno carporizzando come la mia memoria non ricorda!!!!vi incaponite sulla commestibilità
delle varietà considerate a torto od a ragione tossiche....viva Re Porcino!!!!ciao carlo.
Ma..............vogliamo fossilizzarci ?? -6343 -6343 -6343 -6343

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 10 ott 2009, 15:35
da Germano Toselli
per carlo: curiosita,desiderio di approfondire anche per i periodi nei quali il re ,come lo chiami tu ,non regna.................poi anche questione di gusti......................non vorrei sembrare snob ma piu' vado avanti e piu' mi appassiono anche ad altro che il porcino ....................ma mi piace molto la ricerca legata al consumo.ad es domenica scorsa piuttosto che andare nei castagneti dove sicuramente avrei trovato porcini ma altrettanto sicuramente orde umane me ne sono stato molto tranquillo piu' in alto a raccogliere deliciosus mazze e clitopilus prunulus(questi ultimi c'erano quasi un KG )con solo 2 re e sono tornato veranente contento.ciao G

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 10 ott 2009, 20:44
da Carlo
Premetto che non sono un gran micofago ma siccome a tavola mi piace praticamente tutto amo molto la varietà culinaria quindi non c'è pericolo che mi fossilizzi,comunque
come penso tutti noi ho le mie preferenze ed i miei gusti per esempio Germano ama i sanguinelli io no ma al par suo sono un estimatore del prunulus (come abbia fatto e quanto
tempo ci abbia messo nel raccogliere un kg. lo sa solo lui) che comunque io uso solo nel misto mangio tranquillamente anche se poche volte ed in quantità limitata la mazza,
ma saggiamente nebularis, rhacodes,etc..comunque tutti i funghi sconsiglibili cerco di evitarli senza sentire nocumento....ciao carlo.

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 10 ott 2009, 20:52
da Fabio Aste
Ciao Enzo e ciao a tutti! -7428

...non ho ancora ben capito se bohemica è considerata varietà di rachodes; oppure è considerata specie a sè...aiuto! :swe:

-6565


-8025

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 10 ott 2009, 21:06
da Vincenzo Migliozzi
FabioAste ha scritto:Ciao Enzo e ciao a tutti! -7428

...non ho ancora ben capito se bohemica è considerata varietà di rachodes; oppure è considerata specie a sè...aiuto! :swe:

-6565


-8025
Dipende dal tuo modo di vedere il concetto di specie.

Se vuoi considerarle molto diverse da loro puoi dire : M. rhacodes ( o rachodes )-M. bohemica

Se vuoi considerarle molto vicino tra loro puoi dire ; M. rhacodes var. rhacodes - M. rhacodes var. bohemica.

Ma questo è ben poco rispetto alla gran confusione suscitata dalla E. Vellinga !

Vellinga le ha trasferite entrambe in Chlorophyllum e fin qui poco danno !

Poi ha affermato che la vera rhacodes è la bohemica !!Cioò la descrizione originale si attaglia a bohemica chiamata.........dai successivi autori........come rhacodes.

Come se non bastasse ha resuscitato brunneum ........seguendo Candusso.....

In conclusione : GRAN CASINO !!!!

.........fai tu !!

Enzo -5327

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 11 ott 2009, 20:19
da Carlo
Per me la rhacodes var.rhacodes è unica ed inconfondibile sono le sue varietà addirittura considerate da qualcuno la specie!!!!che creano grande confusione
come sempre in questi casi bisognerebbe convenzionare qualcosa di derimente,ciao carlo.

macrolepiota venenata

Inviato: 17 nov 2009, 22:11
da Carlo
Ecco la famigerata venenata....ciao carlo.

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 17 nov 2009, 22:51
da Vincenzo Migliozzi
Ciao

non esiste ............la tua immagine si riferisce a Macrolepiota bohemica.

Enzo.

Re: macrolepiota venenata

Inviato: 17 nov 2009, 23:05
da Leo
Macrolepiota rhacodes, Macrolepiota bohemica oppure Macrolepiota rhacodes var. bohemica ???

-5327 -5327 Leo -1066