Funghi termolabili...

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da GAmbr » 20 set 2024, 15:37

giopa ha scritto:
13 set 2024, 22:26
se vuoi ti metto i link dei video :)
Ecco, metti i link così capiamo meglio.

giopa
Membro FeM
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 set 2024, 17:45
Nome: Giovanna
Comune: Innsbruck
regione: Tirolo
nazione: Austria

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da giopa » 03 ott 2024, 12:44

sembra ma non e´cosi

giopa
Membro FeM
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 set 2024, 17:45
Nome: Giovanna
Comune: Innsbruck
regione: Tirolo
nazione: Austria

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da giopa » 03 ott 2024, 12:48

GAmbr ha scritto:
13 set 2024, 22:38
Ti prego di leggere attentamente perché io non ho chiesto nomi, non mi interessa.
Dico solo che da quello che scrivi sembra tu abbia le idee un po vaghe su queste cose ma d'altra parte sei sicura al 100%.
Allora, ripeto, primo comandamento: si raccolgono solo funghi in perfetto stato, non che abbiano subito gelate.
Secondo, ti chiedo se vuoi farci un elenco delle specie di cui sei sicura al 100%. Non sei tenuta a rispondere ma è solo curiosità.
Non trovo nessi logici tra i funghi che raccolgo di cui sono sicira al 100% tantomeno centrerebbe certammente con questo post la mia domanda era semplice,unica e diretta ma tranquillo cerco da altre parti la risposta sulla gealta e le coeguenze sui funghi termolabili (che gia so) quello che non so e´cio´che ho gai scrutti

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13714
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da Queletia mirabilis » 03 ott 2024, 19:11

Caro Gianni, abbiamo perso una iscritta.
Le auguro che da altre parti sapranno risponderle.
Noi non siamo stati in grado di soddisfarla.
Allora NON hhghffh !

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11438
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da Raffaella13 » 04 ott 2024, 03:26

Succede: nell’ordine naturale delle cose…come le gelate 🤭
Queletia mirabilis ha scritto:
03 ott 2024, 19:11
Caro Gianni, abbiamo perso una iscritta.
Le auguro che da altre parti sapranno risponderle.
Noi non siamo stati in grado di soddisfarla.
Allora NON hhghffh !

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13714
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da Queletia mirabilis » 04 ott 2024, 07:43

Raffaella13 ha scritto:
04 ott 2024, 03:26
Succede: nell’ordine naturale delle cose…come le gelate 🤭
buona questa

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Funghi termolabili...

Messaggio da GAmbr » 04 ott 2024, 16:41

Ognuno sceglie la propria strada. Preferisco non aggiungere altro.

Rispondi