-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 30 apr 2019, 04:28
Ciao Giuseppe, dai resti della ceppaia e dalle radici (ancora vitali ) , presto spunterà qualcosa di saprofito o di parassitico

. Qualche giro lo farai ancora per verificare qualche altro albero in area: una occhiata anche in quella precisa isola non mancherà di fornirti nuovo materiale per un bel post!
Quanto al Bagolaro...ha una percentuale di inseminazione notevole e avrà lasciato numerosi figlioli in area. Lo confermano le nascite nel mio giardino (dove non c’è questa essenza - neppure nell’isolato) ma continuano a nascerne a 3/4 piante anno. Per non strapparle inutilmente e basta, pensavo di farne dei ...

prebonsai. Dacci nuove in futuro. Ciao
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 01 mag 2019, 10:32
Ciao Raffaella,
ti sterrò senz'altro aggiornata!
Buon 1° maggio e buon weekend

Giuseppe