Buongiorno a tutti,
spero di aver azzeccato la pagina per pubblicare questo mio quesito.
ho riscontrato del TRICHODERMA verde in un paio di mie ballette di paglia inoculate con micelio fresco.
daot che su internet si trova di tutto e un pò, preferisco rivolgermi a VOI che siete esperti del settore e, chissà, magari si hanno avuto precedenti esperienze in tal caso.
per quanto ne so, il trichoiderma rallenta lo sviluppo del micelio; specie se si trova informa avanzata.
io ho provveduto immediatamente ad isolare le balle incriminate ma, la mia domanda è:
* qualora nascessero dei funghi ( si tratta di cardocelli coltivati in casa con scatole già pronte), è ammesso il consumo?
* devo eliminare completamente la balla ricoperta da questa muffetta verde/azzurra?
* metodo NON DANNOSO per L'AMBIENTE per eliminare/buttare/smaltire le balle inoculate con micelio ed intaccate da questo virus?
la mia paura è , per l'appunto, che se smaltisco in una classica discarica ( zona refrattaglie agricole), possa"danneggiare" tutto il resto.
Grazie mille per le cortesi risposte
Saluti a tutti!!
@ex
info su trichoderma
-
- Membro FeM
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 feb 2018, 02:49
- Nome: Alex
- Comune: alba
- regione: piemonte
- nazione: italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 20 gen 2009, 21:09
- Nome: ubaldo
- Comune: popoli
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: CANON eos 300d 600 D
Re: info su trichoderma
Ciao Alex, puoi rivolgerti al seguente sito http://www.forumdiagraria.org , ci sono delle ottime spiegazioni a riguardo del tricoderma.alexfgt ha scritto:Buongiorno a tutti,
spero di aver azzeccato la pagina per pubblicare questo mio quesito.
ho riscontrato del TRICHODERMA verde in un paio di mie ballette di paglia inoculate con micelio fresco.
daot che su internet si trova di tutto e un pò, preferisco rivolgermi a VOI che siete esperti del settore e, chissà, magari si hanno avuto precedenti esperienze in tal caso.
per quanto ne so, il trichoiderma rallenta lo sviluppo del micelio; specie se si trova informa avanzata.
io ho provveduto immediatamente ad isolare le balle incriminate ma, la mia domanda è:
* qualora nascessero dei funghi ( si tratta di cardocelli coltivati in casa con scatole già pronte), è ammesso il consumo?
* devo eliminare completamente la balla ricoperta da questa muffetta verde/azzurra?
* metodo NON DANNOSO per L'AMBIENTE per eliminare/buttare/smaltire le balle inoculate con micelio ed intaccate da questo virus?
la mia paura è , per l'appunto, che se smaltisco in una classica discarica ( zona refrattaglie agricole), possa"danneggiare" tutto il resto.
Grazie mille per le cortesi risposte
Saluti a tutti!!
@ex

-
- Membro FeM
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 feb 2018, 02:49
- Nome: Alex
- Comune: alba
- regione: piemonte
- nazione: italia
Re: info su trichoderma
Grazie mille, avevo già dato un'occhiata ma non ho trovato sul metodo di smaltimento. cmq grazie ancora.
Saluti
Saluti