Volvariella displasia, ma esiste?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 set 2015, 19:37
- Nome: giovanni
- Comune: città di castello
- regione: Perugia
- nazione: Italia
Volvariella displasia, ma esiste?
Come da titolo, la Volvariella displasia è citata in alcuni testi, ma non riesco a trovare foto e tantomeno recensioni. E' un fungo al quale è stato cambiato nome?
-
- Amministratore
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Volvariella displasia, ma esiste?
Ciao Giovanni,questa tua domanda mi ha incuriosito perché questo fungo non lo conosco,neanche su Index Fungorum risulta.Però cercando su internet qualcosa si trova.
Da quello che ho capito (in Italiano non ho trovato niente) è un fungo che viene coltivato in Indonesia,Africa e Stati Uniti,credo anche di aver trovato una foto.
Da quello che ho capito (in Italiano non ho trovato niente) è un fungo che viene coltivato in Indonesia,Africa e Stati Uniti,credo anche di aver trovato una foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Volvariella displasia, ma esiste?
Queste foto sono state scattate nel Parco Nazionale Santa Rosa in Costa Rica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 set 2015, 19:37
- Nome: giovanni
- Comune: città di castello
- regione: Perugia
- nazione: Italia
Re: Volvariella displasia, ma esiste?
Grazie mille Renzo, non ce l'avrei fatta senza il tuo aiuto! Ho del micelio, proverò in estate a farlo fruttificare e con le tue foto -cosa fondamentale- ho dei riferimenti.