
una strana stagione
-
- Membro FeM
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27 mar 2014, 20:51
- Nome: luigi
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
una strana stagione
Ho creduto che le piogge di primavera e di questa pazza estate qui al centro ci avrebbero consentito di effettuare un buon raccolto di fungacci.Ma così non è stato.Si è vero ho raccolto diverse ottime russule e qualche galletto.In alto intorno ai 1500 metri anche qualche sparuto Porcino,ma non nell'interno del bosco.Ho visto che su questo forum vengo fornite risposte appropriate da persone molto preparate.Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni in merito. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: una strana stagione
Ciao Luigi
intanto ti dico che sposto il tuo Topic nella sezione più adatta poi aggiungo che...........è mancata la pioggia perché ad inizio agosto , dopo una bella buttata di ottime Russula e l'apparizione dei primi Boletus aereus..............tutto si è fermato per l'assenza di piogge.
Ho parlato di funghi da ciancicare ma vale pure per i funghi lignicoli da studio..........
Ciao da Enzo.

intanto ti dico che sposto il tuo Topic nella sezione più adatta poi aggiungo che...........è mancata la pioggia perché ad inizio agosto , dopo una bella buttata di ottime Russula e l'apparizione dei primi Boletus aereus..............tutto si è fermato per l'assenza di piogge.
Ho parlato di funghi da ciancicare ma vale pure per i funghi lignicoli da studio..........
Ciao da Enzo.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: una strana stagione
a mio avviso al nord e al centro sud le condizioni sono state diverse.
In emila hanno fatto, in toscana molto meno.
In emila hanno fatto, in toscana molto meno.