
Consumarli o no?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Consumarli o no?
Ho letto in qualche testo, che i funghi hanno una capacità di immagazzinare nei tessuti quantità notevoli di sostanze nocive, infatti ne viene sconsigliato il consumo per quei funghi trovati ai bordi delle strade,circa un mese fà ho trovato delle Clitocybe geotropa var. maxima vicino ad una rete di recinzione e ricordandomi di quello che avevo appreso,no li ho raccolti e quindi consumati.Volevo chiedere agli esperti se è stata fatta la scelta giusta
anticipatamente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Consumarli o no?
Ti sei perso una gran bella occasione..............
Lontano dalle strade..........per non assorbire il benzene e elementi chinici dovuti ad inquinamento.
La rete , anche se arruginita, puè rilasciare tracce voluminose di ferro ma non inquinandoti i funghi.
Enzo.


Lontano dalle strade..........per non assorbire il benzene e elementi chinici dovuti ad inquinamento.
La rete , anche se arruginita, puè rilasciare tracce voluminose di ferro ma non inquinandoti i funghi.


Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Re: Consumarli o no?
Bene a saperlo vedrai che l'anno prossimo non scapperanno dalle mie grinfieVincenzo Migliozzi ha scritto:Ti sei perso una gran bella occasione..............![]()
![]()
Lontano dalle strade..........per non assorbire il benzene e elementi chinici dovuti ad inquinamento.
La rete , anche se arruginita, puè rilasciare tracce voluminose di ferro ma non inquinandoti i funghi.![]()
![]()
Enzo.






-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Consumarli o no?
i funghi sono organismi "heterotrofi" cioe' mangiano solo cibo pronto da altri...
questo per il fatto di non possedere un mecanismo adato a trasformare
sostanze innorganiche in organiche.
per superare tale mancanza usano 2 modi
1. micorizzazione = parassitismo
2. saprofagia
quindi o sfruttano le capacita' di altri esseri (piante) con esito benefico o distruttivo,
o si servono dei residui organici degli altri in decomposizione.
il fatto di poter assorbire radiazione o diossine infitrate dovunque, ( particolarmente dopo incendi ), mi puo convincere
ma per il resto mantengo dei dubbi...poi un biologo non sono...spero
di imparare di piu...
antonio
questo per il fatto di non possedere un mecanismo adato a trasformare
sostanze innorganiche in organiche.
per superare tale mancanza usano 2 modi
1. micorizzazione = parassitismo
2. saprofagia
quindi o sfruttano le capacita' di altri esseri (piante) con esito benefico o distruttivo,
o si servono dei residui organici degli altri in decomposizione.
il fatto di poter assorbire radiazione o diossine infitrate dovunque, ( particolarmente dopo incendi ), mi puo convincere
ma per il resto mantengo dei dubbi...poi un biologo non sono...spero
di imparare di piu...

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Consumarli o no?
Sicuro che non siano state usate schiume e liquidi ritardanti per spegnere l'incendio?
Non mi risulta che l'ossido di ferro sia tossico, per certo sò che viene utilizzato come colorante nelle carni in scatola per animali.
Silvio.
Non mi risulta che l'ossido di ferro sia tossico, per certo sò che viene utilizzato come colorante nelle carni in scatola per animali.

