-
seriola
- Membro FeM
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
- Nome: mario
- Comune: napoli
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche
Messaggio
da seriola » 05 dic 2012, 19:31
Ciao a tutti.
Ho un quesito a proposito degli agaricus arrossanti: da più parti ho appreso che si tratta di funghi tutti commestibili, senza eccezioni.
Il quesito, banalmente, è: notizia vera o falsa?
Grazie a tutti e

-
chiomato
- Membro FeM
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 11 set 2011, 17:48
- Nome: alessandro
- Comune: roma
- regione: lazio
- nazione: italia
- fotocamera: Nikon D70
Messaggio
da chiomato » 05 dic 2012, 19:51
Risponderanno meglio di me gli esperti ...attendi loro!
Per quanto mi riguarda, se hai la certezza di aver trovato un Agaricus sp. arrossante, la notizia è vera.

-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 06 dic 2012, 16:45
-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 06 dic 2012, 17:21
Non sono un esperto quindi perdonatemi almeno i nomi non aggiornati. Mi pare che alcuni Agaricus con carne piu` o meno arrossante non siano proprio gradevoli come ...maleolens/bernardii. A.bresadolanus potrebbe essere leggermente arrossante ma non e` commestibile. Poi non ricordo uno che sembra aver dato problemi di intossicazione ... lanipes, subfloccosus ... non ricordo bene.
Ciao
Gianni